• Registrati
  • Accedi
  • Registrati
  • Accedi
logo
Facebook-f
  • Registrati
  • Accedi
  • Registrati
  • Accedi
  • Registrati
  • Accedi
  • Registrati
  • Accedi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Home
  • /
  • Maddalena Petronelli
Ricerca Aggiornamenti
Search
Aggiornamenti Pubblicazioni

Atto di citazione per la declaratoria dell’annullamento del matrimonio per violenza o errore ex art. 122, commi I e II, c.c.

  • Aggiornamento del 30/06/2022

Il presente aggiornamento riporta fac simile di atto di citazione con il quale il coniuge chiede al giudice di accertare e dichiarare, ai sensi dell’art. 120 c.c., la nullità del matrimonio in quanto, al momento della sua celebrazione, il consenso dell’attore era stato estorto con violenza ovvero determinato da un timore di eccezionale gravità derivante da cause esterne ovvero prestato in conseguenza di errore sull’identità del coniuge.

Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

CODICE DELLA FAMIGLIA

CODICE DELLA FAMIGLIA

commentato e annotato con la giurisprudenza
  • Maddalena Petronelli
  • Ago 2021
VAI ALL'AGGIORNAMENTO

Atto di citazione per l’annullamento del matrimonio ex art. 120 c.c.

  • Aggiornamento del 30/06/2022

L’art. 120 c.c. prevede che il matrimonio possa essere impugnato dal coniuge che, sebbene non interdetto, provi di essere stato incapace di intendere e di volere al momento della celebrazione del matrimonio. Il presente aggiornamento riporta fac simile di atto di citazione con il quale il coniuge chiede al giudice di dichiarare l’annullamento del matrimonio ai sensi dell’art. 120 c.c. in quanto contratto in stato di incapacità di intendere e volere.

Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

CODICE DELLA FAMIGLIA

CODICE DELLA FAMIGLIA

commentato e annotato con la giurisprudenza
  • Maddalena Petronelli
  • Ago 2021
VAI ALL'AGGIORNAMENTO

Atto di citazione per la declaratoria di annullamento del matrimonio proposto dall’interdetto

  • Aggiornamento del 29/06/2022

L’art. 119, comma II, c.c. prevede che il matrimonio contratto da chi è stato interdetto possa essere impugnato, una volta revocata l’interdizione, anche dalla stessa persona che era interdetta. Il presente aggiornamento riporta fac simile di atto di citazione con il quale l’attore, revocata con sentenza passata in giudicato la sua interdizione, chiede al giudice di annullare, ai sensi dell’art. 119 c.c., il matrimonio dallo stesso contratto.

Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

CODICE DELLA FAMIGLIA

CODICE DELLA FAMIGLIA

commentato e annotato con la giurisprudenza
  • Maddalena Petronelli
  • Ago 2021
VAI ALL'AGGIORNAMENTO

Atto di citazione per la declaratoria di nullità del matrimonio proposto da uno dei coniugi

  • Aggiornamento del 29/06/2022

Il presente aggiornamento riporta fac simile di atto di citazione con il quale il coniuge, ai sensi dell’art. 117 c.c., impugna il matrimonio, chiedendo al giudice di dichiararlo nullo in quanto contratto in violazione di uno dei divieti di cui agli artt. 84 e ss. c.c..

Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

CODICE DELLA FAMIGLIA

CODICE DELLA FAMIGLIA

commentato e annotato con la giurisprudenza
  • Maddalena Petronelli
  • Ago 2021
VAI ALL'AGGIORNAMENTO

Reclamo avverso il decreto di diniego di autorizzazione a contrarre matrimonio in presenza del divieto temporaneo di nuove nozze

  • Aggiornamento del 28/06/2022

Il presente aggiornamento riporta fac simile di reclamo avverso il decreto di diniego di autorizzazione a contrarre matrimonio in presenza del divieto temporaneo di nuove nozze con il quale l’istante chiede al giudice di revocare il decreto impugnato e, in riforma dello stesso, di autorizzare il matrimonio ai sensi dell’art. 89, comma 2, c.c..

Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

CODICE DELLA FAMIGLIA

CODICE DELLA FAMIGLIA

commentato e annotato con la giurisprudenza
  • Maddalena Petronelli
  • Ago 2021
VAI ALL'AGGIORNAMENTO

Atto di opposizione al matrimonio per divieto temporaneo di nuove nozze

  • Aggiornamento del 28/06/2022

Il presente aggiornamento riporta fac simile di atto di citazione con il quale l’istante chiede al giudice di interdire la controparte a contrarre matrimonio prima del termine di 300 giorni dalla sentenza che dichiara la cessazione del precedente matri­monio con lo stesso ex art. 89 c.c..

Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

CODICE DELLA FAMIGLIA

CODICE DELLA FAMIGLIA

commentato e annotato con la giurisprudenza
  • Maddalena Petronelli
  • Ago 2021
VAI ALL'AGGIORNAMENTO

Ricorso per contrarre matrimonio in presenza di un impedimento

  • Aggiornamento del 27/06/2022

Il presente aggiornamento riporta fac simile di ricorso con  il quale gli instanti, avendo instaurato una profonda e duratura relazione affettiva, chiedono al giudice l’autorizzazione a contrarre matrimonio in presenza di un impedimento quale, nello specifico, la sussistenza di un vincolo di parentela ovvero di affinità.

Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

CODICE DELLA FAMIGLIA

CODICE DELLA FAMIGLIA

commentato e annotato con la giurisprudenza
  • Maddalena Petronelli
  • Ago 2021
VAI ALL'AGGIORNAMENTO

Reclamo avverso il decreto di diniego di ammissione al matrimonio del minore ultrasedicenne

  • Aggiornamento del 27/06/2022

Sebbene, per espressa previsione normativa, i minori di età non possano contrarre matrimonio, l’art. 84 c.c., al comma II, prevede la possibilità per il tribunale, su istanza dell'interessato, accertata la sua maturità psico-fisica e la fondatezza delle ragioni addotte, sentito il pubblico ministero, i genitori o il tutore, con decreto emesso in camera di consiglio, di ammettere per gravi motivi al matrimonio chi abbia compiuto i sedici anni. Il presente aggiornamento riporta fac simile di reclamo avverso il decreto di diniego di ammissione al matrimonio del minore ultrasedicenne ex art. 84, comma IV, c.c..

Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

CODICE DELLA FAMIGLIA

CODICE DELLA FAMIGLIA

commentato e annotato con la giurisprudenza
  • Maddalena Petronelli
  • Ago 2021
VAI ALL'AGGIORNAMENTO

LA TUTELA DELLA SALUTE DEI MINORI AI TEMPI DEL COVID-19: tra esercizio della responsabilità genitoriale e libertà di autodeterminazione

  • Aggiornamento del 23/03/2022

L’emergenza sanitaria conseguente alla diffusione del Covid-19 ha determinato, nell’ambito delle relazioni familiari, l’insorgenza di una molteplicità di questioni giuridiche che stanno alimentando il dibattito giurisprudenziale. Il presente aggiornamento riporta una dettagliata disamina del profilo della tutela della salute dei minori – in particolare della somministrazione della vaccinazione anti COVID-19  e del relativo conflitto genitoriale –, nell’ancora attuale contesto emergenziale, tra esercizio della responsabilità genitoriale e libertà di autodeterminazione.

Questo aggiornamento è disponibile in formato Portabile pdf

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

CODICE DELLA FAMIGLIA

CODICE DELLA FAMIGLIA

commentato e annotato con la giurisprudenza
  • Maddalena Petronelli
  • Ago 2021
VAI ALL'AGGIORNAMENTO

La revisione dell’assegno di mantenimento del coniuge

  • Aggiornamento del 06/10/2021

La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 18608 del 30 giugno 2021, chiamata a pronunciarsi sulla questione della revisione dell’assegno di mantenimento del coniuge, ha ribadito il principio di diritto in virtù del quale il diritto del coniuge di percepire il suddetto assegno ed il corrispondente obbligo dell’altro di versarlo, nella misura e nei modi stabiliti dalla sentenza di separazione o dal verbale di omologazione, conservano la loro efficacia, sino a quando non intervenga la modifica di tali provvedimenti, rimanendo del tutto ininfluente il momento in cui di fatto sono maturati i presupposti per la modificazione o la soppressione dell’assegno, con la conseguenza che, in mancanza di specifiche disposizioni, in base ai principi generali relativi all’autorità, intangibilità e stabilità del precedente giudicato impositivo del contributo di mantenimento, la decisione giurisdizionale di revisione non può avere decorrenza anticipata al momento dell’accadimento innovativo, rispetto alla data della domanda di modificazione.

Questo aggiornamento è disponibile in formato Portabile pdf

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

Aspetti Processuali della Crisi Familiare

Aspetti Processuali della Crisi Familiare

  • Maddalena Petronelli
  • Set 2020
VAI ALL'AGGIORNAMENTO
« Previous 1 2 3 4 5 … 7 Next »
Aggiornamenti Pubblicazioni
  • 2025 (24)
  • 2024 (17)
  • 2023 (141)
  • 2022 (222)
  • 2021 (267)
  • 2020 (349)
  • 2019 (388)
  • 2018 (202)
  • 2017 (42)
  • 2016 (383)
  • 2015 (142)
  • 2014 (5)
  • 2013 (2)
Scarica la nostra APP

Scarica la nostra App e riceverai in tempo reale le notifiche degli aggiornamenti.

Clicca qui per scaricare da Google Play
Clicca qui per scaricare da app store
Come scaricare gli aggiornamenti
Oltre al libro forniamo sempre aggiornamenti e/o integrazioni per tenere aggiornato il professionista. L'area aggiornamenti è una sezione del nostro portale dedicata ai nostri clienti che hanno comperato una nostra opera editoriale. Gli aggiornamenti sono offerti gratuitamente ai nostri iscritti. Peranto, per poter scaricare i contenuti bisogna registrarsi con il codice di registrazione che viene fornito insieme all'opera all'interno del plico consegnato dal corriere. Per visualizzare un esempio di una nostra "Lettera con Codice di Registrazione"...
Clicca qui

Copyright © 2021 – DUEPUNTOZERO s.a.s.

Sede Legale: via Ludovisi, 35 00187 ROMA Sede Operativa: Corso Umberto I, 98 70056 Molfetta – C.F. e P.Iva 14413051005

Informativa Privacy e GDPR