• Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
logo
Cerca
Chiudi
Facebook-f
  • Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
  • Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
Menu
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
Menu
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Home
  • /
  • 2016
Ricerca Aggiornamenti
Cerca
Aggiornamenti Pubblicazioni

Sent. Cass. pen. n. 49318/2016

  • Aggiornamento del 13/12/2016

L'aggiornamento riporta il testo integrale della sentenza della Corte di Cassazione n. 49318 del 25 ottobre 2016, con la quale la Suprema Corte ha statuito che il reato dì usura è punibile solo a titolo di dolo diretto, che consiste nella cosciente volontà di conseguire i vantaggi usurari; infatti, il dolo eventuale o indiretto postula una pluralità di eventi (conseguenti all'azione dell'agente e da questi voluti in via alternativa o sussidiaria nell'attuazione del suo proposito criminoso) che non si verifica nel reato di usura in cui vi è l’attingimento dell'unico evento di ottenere la corresponsione o la promessa di interessi o vantaggi usurari, in corrispettivo di una prestazione di denaro o di altra cosa mobile.

Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

Il Sistema Bancario Italiano e gli Operatori Professionali

Il Sistema Bancario Italiano e gli Operatori Professionali

Profili normativi, contrattuali e di responsabilità. Aggiornato alla Legge di Stabilità 2016 L. 18 dicembre 2015 n.208
  • Filomena Romano
  • Lug 2016
VAI ALL'AGGIORNAMENTO

Unioni civili – Commento alle sentenze del Consiglio di Stato nn. 5047 e 5048 del 2016

  • Aggiornamento del 13/12/2016

L'aggiornamento include un'attenta disamina delle sentenze n. 5047 e 5048 del 1° dicembre 2016 con le quali il Consiglio di Stato ha dichiarato illegittimi, per incompetenza relativa, i decreti emessi nel 2014 dai Prefetti di Milano e di Udine con i quali si era proceduto all’annullamento della trascrizione nei registri dello Stato civile dei rispettivi Comuni, di matrimoni contratti all’estero da persone dello stesso sesso, sancendo di conseguenza la validità di tali unioni.

Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

Il nuovo diritto di famiglia

Il nuovo diritto di famiglia

Matrimonio, unione civili e convivenze di fatto, le nuove frontiere
  • Maddalena Petronelli
  • Set 2016
VAI ALL'AGGIORNAMENTO

Legge n. 225 del 1 dicembre 2016

  • Aggiornamento del 13/12/2016

L'aggiornamento riporta il testo integrale della L. n. 225 del 1 dicembre 2016, avente ad oggetto la conversione in legge, con modificazioni, del D.L. n. 193 del 22 ottobre 2016, recante disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili.

Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

La Contabilità del Libero Professionista

La Contabilità del Libero Professionista

Profili sostanziali e processuali
  • Maurizio Villani Alessandra Rizzitelli Iolanda Pansardi Idalisa Lamorgese
  • Mag 2016
VAI ALL'AGGIORNAMENTO

Incostituzionale attribuire automaticamente il solo cognome del padre

  • Aggiornamento del 12/12/2016

In data 8 novembre 2016, la Corte Costituzionale, accogliendo la questione di legittimità costituzionale sollevata dalla Corte di Appello di Genova sul cognome del figlio, ha dichiarato l’illegittimità della norma che prevede l’automatica attribuzione del cognome paterno al figlio legittimo, in presenza di una diversa volontà dei genitori.

Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

Il nuovo diritto di famiglia

Il nuovo diritto di famiglia

Matrimonio, unione civili e convivenze di fatto, le nuove frontiere
  • Maddalena Petronelli
  • Set 2016
VAI ALL'AGGIORNAMENTO

Servizi e criteri per architettura e ingegneria

  • Aggiornamento del 12/12/2016

L'aggiornamento offre dettagliati chiarimenti sulla tematica dell'affidamento dei servizi di architettura ed ingegneria.

Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

Il nuovo codice dei contratti pubblici

Il nuovo codice dei contratti pubblici

D.lgs. 18 aprile 2016 n. 50
  • Serafino Ruscica
  • Giu 2016
VAI ALL'AGGIORNAMENTO

Onere di impugnazione immediata

  • Aggiornamento del 12/12/2016

L'aggiornamento include un approfondito commento della sentenza n. 1262 emessa dal TAR Puglia in data 8 novembre 2016 che, alla luce di quanto disposto dal nuovo codice dei contratti pubblici, statuisce importanti chiarimenti in merito all'onere di impugnazione immediata.

Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

Il nuovo codice dei contratti pubblici

Il nuovo codice dei contratti pubblici

D.lgs. 18 aprile 2016 n. 50
  • Serafino Ruscica
  • Giu 2016
VAI ALL'AGGIORNAMENTO

Linee guida del documento di gara unico europeo – DGUE

  • Aggiornamento del 12/12/2016

L'aggiornamento riporta il comunicato del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti avente ad oggetto le linee guida per la compilazione del modello di formulario di Documento di gara unico europeo (DGUE) approvato dal regolamento di esecuzione (UE) 2016/7 della Commissione del 5 gennaio 2016.

Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

Il nuovo codice dei contratti pubblici

Il nuovo codice dei contratti pubblici

D.lgs. 18 aprile 2016 n. 50
  • Serafino Ruscica
  • Giu 2016
VAI ALL'AGGIORNAMENTO

Linee guida ANAC – 2

  • Aggiornamento del 12/12/2016

L'aggiornamento include la versione integrale del parere n. 2284 reso dal Consiglio di Stato, in data 3 novembre 2016, avente ad oggetto le linee guida dettate dall'ANAC relative alle procedure negoziate senza pubblicazione di un bando di gara nel caso di forniture e servizi ritenuti infungibili.

Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

Il nuovo codice dei contratti pubblici

Il nuovo codice dei contratti pubblici

D.lgs. 18 aprile 2016 n. 50
  • Serafino Ruscica
  • Giu 2016
VAI ALL'AGGIORNAMENTO

Linee guida ANAC – 1

  • Aggiornamento del 12/12/2016

L'aggiornamento include la versione integrale del parere n. 2286 reso dal Consiglio di Stato, in data 3 novembre 2016, avente ad oggetto le linee guida fornite dall'ANAC circa l'“indicazione dei mezzi di prova adeguati e delle carenze nell’esecuzione di un precedente contratto di appalto che possano considerarsi significative per la dimostrazione delle circostanze di esclusione di cui all’art. 80, comma 5, lett. c) del codice”.

Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

Il nuovo codice dei contratti pubblici

Il nuovo codice dei contratti pubblici

D.lgs. 18 aprile 2016 n. 50
  • Serafino Ruscica
  • Giu 2016
VAI ALL'AGGIORNAMENTO

Linee guida ANAC – Servizi di architettura e ingegneria

  • Aggiornamento del 12/12/2016

L'aggiornamento include una sintesi dei principali contenuti di quelle che sono le prime linee guida dettate dall'ANAC, ufficialmente approvate in attuazione del nuovo codice dei contratti pubblici, recanti gli indirizzi generali sull’affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria.

Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

Il nuovo codice dei contratti pubblici

Il nuovo codice dei contratti pubblici

D.lgs. 18 aprile 2016 n. 50
  • Serafino Ruscica
  • Giu 2016
VAI ALL'AGGIORNAMENTO
1 2 3 … 39 Next »
Aggiornamenti Pubblicazioni
  • 2025 (21)
  • 2024 (17)
  • 2023 (141)
  • 2022 (222)
  • 2021 (267)
  • 2020 (349)
  • 2019 (388)
  • 2018 (202)
  • 2017 (42)
  • 2016 (383)
  • 2015 (142)
  • 2014 (5)
  • 2013 (2)
Scarica la nostra APP

Scarica la nostra App e riceverai in tempo reale le notifiche degli aggiornamenti.

Clicca qui per scaricare da Google Play
Clicca qui per scaricare da app store
Come scaricare gli aggiornamenti
Oltre al libro forniamo sempre aggiornamenti e/o integrazioni per tenere aggiornato il professionista. L'area aggiornamenti è una sezione del nostro portale dedicata ai nostri clienti che hanno comperato una nostra opera editoriale. Gli aggiornamenti sono offerti gratuitamente ai nostri iscritti. Peranto, per poter scaricare i contenuti bisogna registrarsi con il codice di registrazione che viene fornito insieme all'opera all'interno del plico consegnato dal corriere. Per visualizzare un esempio di una nostra "Lettera con Codice di Registrazione"...
Clicca qui

Copyright © 2021 – DUEPUNTOZERO s.a.s.

Sede Legale: via Ludovisi, 35 00187 ROMA Sede Operativa: Corso Umberto I, 98 70056 Molfetta – C.F. e P.Iva 14413051005

Informativa Privacy e GDPR