• Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
logo
Cerca
Chiudi
Facebook-f
  • Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
  • Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
Menu
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
Menu
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Home
  • /
  • 2025
Ricerca Aggiornamenti
Cerca
Aggiornamenti Pubblicazioni

Procedimento sommario – raffronto tra norme abrogate e norme in vigore

  • Aggiornamento del 03/07/2025

Con l’entrata in vigore della c.d. riforma Cartabia (D.  Lgs  il 28.02.2023 del correttivo (D. Lgs n. 164/2024), in vigore dal 26.11.2024, è  stata  abrogato il capo III bis – Del procedimento sommario di cognizione  (introdotto dall’art. 51 comma 1 della L. 18 giugno 2009 n. 69 a decorrere dal 4 luglio 2009) perché sostituito (o, potremmo anche dire, confluito) nel capo III quater – Del procedimento semplificato di cognizione. Nella sostanza, il procedimento semplificato prende il posto, nell'impianto codicistico, del vecchio procedimento sommario di cognizione (artt. 702-bis e ss., ora abrogati).

Questo aggiornamento è disponibile in formato Portabile pdf.

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

LE RESPONSABILITÀ SANITARIE

LE RESPONSABILITÀ SANITARIE

dalla Legge Gelli-Bianco al decreto sull’obbligo assicurativo – D.M. 232/2023
  • Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno, Giovanni Di Stefano, Giuseppe Bisicchia, Pasquale Santoro, Vittorio Raeli
  • Giu 2025
VAI ALL'AGGIORNAMENTO

Il D.L. Sicurezza 2025: luci e ombre del provvedimento

  • Aggiornamento del 05/06/2025

Il Senato, nella giornata del 04 giugno 2025, ha approvato definitivamente il D.D.L. n. 1509, conversione in Legge del D.L. 11 aprile 2025, n. 48 (c.d. "decreto sicurezza") recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonchè di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario, già approvato dalla Camera dei Deputati il 29 maggio 2025. Il presente aggiornamento riporta una breve sintesi delle norme e della loro caratterizzazione.

Questo aggiornamento è disponibile in formato Portabile pdf.

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

CODICE DI PROCEDURA PENALE COMMENTATO

CODICE DI PROCEDURA PENALE COMMENTATO

  • Emanuele Caradonna
  • Ott 2023
VAI ALL'AGGIORNAMENTO

Circolare 9A/2025: operatività del regime fiscale per ETS

  • Aggiornamento del 24/04/2025

La Commissione Europea ha autorizzato le norme fiscali in favore del Terzo Settore - dal periodo d'imposta successivo all'autorizzazione UE diventa operativa la disciplina fiscale del Codice del Terzo Settore.

Questo aggiornamento è disponibile in formato Portabile pdf.

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

IL RIORDINO DELLA DISCIPLINA, CIVILISTICA E FISCALE, DEL TERZO SETTORE: CAMBIAMENTI, OPPORTUNITÀ E PROSPETTIVE

IL RIORDINO DELLA DISCIPLINA, CIVILISTICA E FISCALE, DEL TERZO SETTORE: CAMBIAMENTI, OPPORTUNITÀ E PROSPETTIVE

Aggiornato alla Legge di bilancio per l’anno 2025
  • Omar Salvini
  • Mar 2025
VAI ALL'AGGIORNAMENTO

ETS e riforma fiscale: Bruxelles ha dato l’ok!

  • Aggiornamento del 24/04/2025

Il presente aggiornamento tratta delle novità fiscali per gli ETS contenute nel Codice del Terzo Settore.

Questo aggiornamento è disponibile in formato Portabile pdf.

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

IL RIORDINO DELLA DISCIPLINA, CIVILISTICA E FISCALE, DEL TERZO SETTORE: CAMBIAMENTI, OPPORTUNITÀ E PROSPETTIVE

IL RIORDINO DELLA DISCIPLINA, CIVILISTICA E FISCALE, DEL TERZO SETTORE: CAMBIAMENTI, OPPORTUNITÀ E PROSPETTIVE

Aggiornato alla Legge di bilancio per l’anno 2025
  • Omar Salvini
  • Mar 2025
VAI ALL'AGGIORNAMENTO

La Commissione Europea si è pronunciata: ok alle novità fiscali per gli ETS

  • Aggiornamento del 24/04/2025

Il presente aggiornamento tratta delle novità fiscali per gli ETS contenute nel Codice del Terzo Settore.

Questo aggiornamento è disponibile in formato Portabile pdf.

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

IL RIORDINO DELLA DISCIPLINA, CIVILISTICA E FISCALE, DEL TERZO SETTORE: CAMBIAMENTI, OPPORTUNITÀ E PROSPETTIVE

IL RIORDINO DELLA DISCIPLINA, CIVILISTICA E FISCALE, DEL TERZO SETTORE: CAMBIAMENTI, OPPORTUNITÀ E PROSPETTIVE

Aggiornato alla Legge di bilancio per l’anno 2025
  • Omar Salvini
  • Mar 2025
VAI ALL'AGGIORNAMENTO

TUN: la riforma storica del diritto risarcitorio del danno non patrimoniale

  • Aggiornamento del 19/03/2025

Il presente aggiornamento tratta della c.d. "Tabella Unica Nazionale", riferimento normativo che uniforma i criteri di liquidazione delle lesioni di grave entità derivanti da sinistri stradali o responsabilità medica.

Questo aggiornamento è disponibile in formato Portabile pdf.

VAI ALL'AGGIORNAMENTO

Schema “Dichiarazione precompilata”

  • Aggiornamento del 06/03/2025

Il presente aggiornamento riporta uno schema degli adempimenti da porre in essere ai fini della Dichiarazione precompilata, con scadenza al 17 marzo 2025.

Questo aggiornamento è disponibile in formato Portabile pdf.

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

Manovra di bilancio 2025

Manovra di bilancio 2025

Aggiornato a: D.L. 19 OTTOBRE 2024 N. 155; Legge 13 Dicembre 2024 n. 203; Legge 30 Dicembre 2024 n. 207
  • Saverio Cinieri
  • Mar 2025
VAI ALL'AGGIORNAMENTO

Contenuto extra “Manovra di bilancio 2025”

  • Aggiornamento del 03/03/2025

Il presente aggiornamento fa riferimento ad ulteriori novità del "Decreto Milleproroghe".

Questo aggiornamento è disponibile in formato Portabile pdf.

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

Manovra di bilancio 2025

Manovra di bilancio 2025

Aggiornato a: D.L. 19 OTTOBRE 2024 N. 155; Legge 13 Dicembre 2024 n. 203; Legge 30 Dicembre 2024 n. 207
  • Saverio Cinieri
  • Mar 2025
VAI ALL'AGGIORNAMENTO

Composizione negoziata e il ruolo delle misure cautelari per inibire l’escussione delle fideiussioni

  • Aggiornamento del 28/02/2025

Il presente aggiornamento tratta la tematica della composizione negoziata della crisi dove, le misure cautelari di cui all’articolo 2, comma 1, lettera q), del Codice della crisi, mirano a tutelare il corretto svolgimento delle trattative con i creditori. Non solo evitano la disgregazione degli asset aziendali, ma assicurano anche una temporanea stabilità al tentativo di soluzione negoziale. Poiché si configurano come strumenti dal contenuto atipico – residuali rispetto alle misure protettive, con le quali condividono la finalità – possono essere adattate a diverse situazioni da tutelare.

Questo aggiornamento è disponibile in formato Portabile pdf.

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA

CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA

Aggiornato al Correttivo TER. Commentato e annotato con la giurisprudenza
  • Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno
  • Gen 2025
VAI ALL'AGGIORNAMENTO

Diritto di voto nel concordato preventivo per i crediti bancari garantiti da enti pubblici

  • Aggiornamento del 19/02/2025

Il presente aggiornamento tratta la tematica dell'individuazione del soggetto legittimato a votare nel concordato preventivo, in caso di crediti bancari garantiti da enti pubblici.

Questo aggiornamento è disponibile in formato Portabile pdf.

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA

CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA

Aggiornato al Correttivo TER. Commentato e annotato con la giurisprudenza
  • Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno
  • Gen 2025
VAI ALL'AGGIORNAMENTO
1 2 3 Next »
Aggiornamenti Pubblicazioni
  • 2025 (21)
  • 2024 (17)
  • 2023 (141)
  • 2022 (222)
  • 2021 (267)
  • 2020 (349)
  • 2019 (388)
  • 2018 (202)
  • 2017 (42)
  • 2016 (383)
  • 2015 (142)
  • 2014 (5)
  • 2013 (2)
Scarica la nostra APP

Scarica la nostra App e riceverai in tempo reale le notifiche degli aggiornamenti.

Clicca qui per scaricare da Google Play
Clicca qui per scaricare da app store
Come scaricare gli aggiornamenti
Oltre al libro forniamo sempre aggiornamenti e/o integrazioni per tenere aggiornato il professionista. L'area aggiornamenti è una sezione del nostro portale dedicata ai nostri clienti che hanno comperato una nostra opera editoriale. Gli aggiornamenti sono offerti gratuitamente ai nostri iscritti. Peranto, per poter scaricare i contenuti bisogna registrarsi con il codice di registrazione che viene fornito insieme all'opera all'interno del plico consegnato dal corriere. Per visualizzare un esempio di una nostra "Lettera con Codice di Registrazione"...
Clicca qui

Copyright © 2021 – DUEPUNTOZERO s.a.s.

Sede Legale: via Ludovisi, 35 00187 ROMA Sede Operativa: Corso Umberto I, 98 70056 Molfetta – C.F. e P.Iva 14413051005

Informativa Privacy e GDPR