• Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
logo
Cerca
Chiudi
Facebook-f
  • Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
  • Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
Menu
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
Menu
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Home
  • /
  • Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno
Ricerca Aggiornamenti
Cerca
Aggiornamenti Pubblicazioni

TUN: la riforma storica del diritto risarcitorio del danno non patrimoniale

  • Aggiornamento del 19/03/2025

Il presente aggiornamento tratta della c.d. "Tabella Unica Nazionale", riferimento normativo che uniforma i criteri di liquidazione delle lesioni di grave entità derivanti da sinistri stradali o responsabilità medica.

Questo aggiornamento è disponibile in formato Portabile pdf.

VAI ALL'AGGIORNAMENTO

Composizione negoziata e il ruolo delle misure cautelari per inibire l’escussione delle fideiussioni

  • Aggiornamento del 28/02/2025

Il presente aggiornamento tratta la tematica della composizione negoziata della crisi dove, le misure cautelari di cui all’articolo 2, comma 1, lettera q), del Codice della crisi, mirano a tutelare il corretto svolgimento delle trattative con i creditori. Non solo evitano la disgregazione degli asset aziendali, ma assicurano anche una temporanea stabilità al tentativo di soluzione negoziale. Poiché si configurano come strumenti dal contenuto atipico – residuali rispetto alle misure protettive, con le quali condividono la finalità – possono essere adattate a diverse situazioni da tutelare.

Questo aggiornamento è disponibile in formato Portabile pdf.

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA

CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA

Aggiornato al Correttivo TER. Commentato e annotato con la giurisprudenza
  • Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno
  • Gen 2025
VAI ALL'AGGIORNAMENTO

Diritto di voto nel concordato preventivo per i crediti bancari garantiti da enti pubblici

  • Aggiornamento del 19/02/2025

Il presente aggiornamento tratta la tematica dell'individuazione del soggetto legittimato a votare nel concordato preventivo, in caso di crediti bancari garantiti da enti pubblici.

Questo aggiornamento è disponibile in formato Portabile pdf.

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA

CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA

Aggiornato al Correttivo TER. Commentato e annotato con la giurisprudenza
  • Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno
  • Gen 2025
VAI ALL'AGGIORNAMENTO

Revoca misure protettive nella composizione negoziata di una crisi di gruppo per violazione del principio di buona fede e correttezza

  • Aggiornamento del 19/02/2025

Il presente aggiornamento tratta la tematica della composizione negoziata non come mero strumento difensivo, ma, per il debitore, come richiesta di un dialogo trasparente e corretto con tutte le parti coinvolte.

Questo aggiornamento è disponibile in formato Portabile pdf.

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA

CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA

Aggiornato al Correttivo TER. Commentato e annotato con la giurisprudenza
  • Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno
  • Gen 2025
VAI ALL'AGGIORNAMENTO

Il Tribunale dispone l’inibitoria alle banche di segnalare il debitore a sofferenza nonostante l’art. 16 CCII

  • Aggiornamento del 19/02/2025

Il presente aggiornamento tratta la tematica della composizione negoziata della crisi, nell'ambito della quale, il giudice può disporre l’inibitoria per gli istituti di credito dalla facoltà di segnalare l’impresa a sofferenza presso la Centrale Rischi della Banca d’Italia e il CRIF.

Questo aggiornamento è disponibile in formato Portabile pdf.

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA

CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA

Aggiornato al Correttivo TER. Commentato e annotato con la giurisprudenza
  • Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno
  • Gen 2025
VAI ALL'AGGIORNAMENTO

Modifiche di ispirazione dottrinaria e giurisprudenziale del Correttivo ter

  • Aggiornamento del 03/02/2025

Il presente aggiornamento esamina le nuove modifiche al Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza approvate dal D. Lgs. 136 del 13 settembre 2024 e pubblicate in Gazzetta Ufficiale il 27 settembre 2024.

Questo aggiornamento è disponibile in formato Portabile pdf.

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA

CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA

Aggiornato al Correttivo TER. Commentato e annotato con la giurisprudenza
  • Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno
  • Gen 2025
VAI ALL'AGGIORNAMENTO

Postergazione dei finanziamenti inesigibili dei soci e responsabilità degli amministratori

  • Aggiornamento del 31/01/2025

Il presente aggiornamento fa riferimento all'erogazione di finanziamenti da parte dei soci, in qualsiasi forma effettuati, se concessi in un momento di eccessivo squilibrio tra indebitamento e patrimonio netto, o in una situazione finanziaria che avrebbe richiesto un conferimento che comporta, ai sensi dell’articolo 2467 del Codice civile, la postergazione del rimborso rispetto alla soddisfazione degli altri creditori.

Questo aggiornamento è disponibile in formato Portabile pdf.

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA

CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA

Aggiornato al Correttivo TER. Commentato e annotato con la giurisprudenza
  • Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno
  • Gen 2025
VAI ALL'AGGIORNAMENTO

Strumenti risolutivi della crisi per le imprese agricole

  • Aggiornamento del 31/01/2025

Il presente aggiornamento esamina gli strumenti posti a tutela dell'impresa agricola.

Questo aggiornamento è disponibile in formato Portabile pdf.

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA

CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA

Aggiornato al Correttivo TER. Commentato e annotato con la giurisprudenza
  • Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno
  • Gen 2025
VAI ALL'AGGIORNAMENTO

Le misure di rilevazione della crisi o dell’insolvenza previste dal nuovo IV comma dell’art. 4 del CCII

  • Aggiornamento del 31/01/2025

Il presente aggiornamento esamina il nuovo comma 4 dell’articolo 4, del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, come modificato dal D. Lgs 13 settembre 2024, n. 136.

Questo aggiornamento è disponibile in formato Portabile pdf.

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA

CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA

Aggiornato al Correttivo TER. Commentato e annotato con la giurisprudenza
  • Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno
  • Gen 2025
VAI ALL'AGGIORNAMENTO

Limiti funzionali della finanza esterna nel concordato in continuità

  • Aggiornamento del 30/01/2025

Il presente aggiornamento esamina il meccanismo dell’omologazione trasversale (cross class cram down) – che distribuisce il valore di liquidazione seguendo la regola della priorità assoluta, mentre il surplus rispetto al valore di liquidazione può essere ripartito secondo la priorità relativa – presenta ancora, nonostante le recenti modifiche al Codice della crisi, diversi profili di incertezza applicativa.

Questo aggiornamento è disponibile in formato Portabile pdf.

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA

CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA

Aggiornato al Correttivo TER. Commentato e annotato con la giurisprudenza
  • Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno
  • Gen 2025
VAI ALL'AGGIORNAMENTO
1 2 Next »
Aggiornamenti Pubblicazioni
  • 2025 (21)
  • 2024 (17)
  • 2023 (141)
  • 2022 (222)
  • 2021 (267)
  • 2020 (349)
  • 2019 (388)
  • 2018 (202)
  • 2017 (42)
  • 2016 (383)
  • 2015 (142)
  • 2014 (5)
  • 2013 (2)
Scarica la nostra APP

Scarica la nostra App e riceverai in tempo reale le notifiche degli aggiornamenti.

Clicca qui per scaricare da Google Play
Clicca qui per scaricare da app store
Come scaricare gli aggiornamenti
Oltre al libro forniamo sempre aggiornamenti e/o integrazioni per tenere aggiornato il professionista. L'area aggiornamenti è una sezione del nostro portale dedicata ai nostri clienti che hanno comperato una nostra opera editoriale. Gli aggiornamenti sono offerti gratuitamente ai nostri iscritti. Peranto, per poter scaricare i contenuti bisogna registrarsi con il codice di registrazione che viene fornito insieme all'opera all'interno del plico consegnato dal corriere. Per visualizzare un esempio di una nostra "Lettera con Codice di Registrazione"...
Clicca qui

Copyright © 2021 – DUEPUNTOZERO s.a.s.

Sede Legale: via Ludovisi, 35 00187 ROMA Sede Operativa: Corso Umberto I, 98 70056 Molfetta – C.F. e P.Iva 14413051005

Informativa Privacy e GDPR