• Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
logo
Cerca
Chiudi
Facebook-f
  • Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
  • Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
Menu
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
Menu
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
Home / Pubblicazioni / CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA

CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA

Aggiornato al Correttivo TER. Commentato e annotato con la giurisprudenza
PRESENTAZIONE
AUTORE
COLLANA
PRESENTAZIONE
L’opera offre una disamina completa sui principi regolatori e sulla normativa contenuta nel codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza alla luce delle novità introdotte dal d.lgs. 14 settembre 2024, n. 136 (c.d. correttivo ter). Il volume si presenta come un agile e completo strumento di consultazione per i professionisti o­ffrendo una analitica trattazione sulle singole norme, utile per orientarsi tra i vari istituti, le fattispecie sostanziali e processuali, oltreché sulla complessa e variegata casistica relativa alla crisi d’impresa. Ogni argomento viene trattato attraverso l’inquadramento della norma e l’esame degli aspetti pratici più controversi e rilevanti. Particolare rilievo è attribuito alle soluzioni adottate dalla giurisprudenza di legittimità e di merito, puntualmente riportata nelle sue pronunce più recenti e significative.
AUTORE

Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno, avvocato, iscritto all’Ordine degli avvocati di Roma, nonché gestore della crisi di impresa e gestore della crisi da sovraindebitamento, è legal advisor nelle procedure di risanamento aziendale. Inoltre, l’avv. Bonanni Saraceno ha maturato significative esperienze professionali come consulente per diverse società finanziarie di rilievo nazionale e multinazionali. Tuttora, svolge la sua attività legale nell’ambito del diritto societario, bancario e assicurativo, altresì specializzato nell’attività giudiziale a tutela delle vittime di amianto e del dovere per il riconoscimento del risarcimento del danno patrimoniale e non patrimoniale, sia iure hereditario che iure proprio (in contenziosi di diritto del lavoro e del diritto civile). Docente a contratto della “Federiciana Università Popolare” e giornalista freelance, collabora con IlSole24Ore e con L’Opinione ed è autore di diverse pubblicazioni, tra cui Ristrutturazione dei debiti del consumatore, il requisito della meritevolezza e del merito creditorio, i limiti della falcidiabilità dei crediti, nell’opera collettanea “Scritti in onore di Gino Cavalli” (2023), Legge sulla tutela della Privacy, Teseo Editore (2020) e Natura giuridica del danno morale, in Temi Romana (2024).

COLLANA
NESSUNA COLLANA

€159.00

DETTAGLI PUBBLICAZIONE

Titolo:
CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA
Sottotitolo:
Aggiornato al Correttivo TER. Commentato e annotato con la giurisprudenza
Editore:
EDIZIONI DUEPUNTOZERO
Autore:
Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno
Anno pubblicazione:
  • Gennaio
  • 2025

Libro:

880 Pagine
ISBN:
9788833271576
Download Indice ed Estratti
13

Aggiornamenti

28/02/25

Composizione negoziata e il ruolo delle misure cautelari per inibire l'escussione delle fideiussioni

19/02/25

Diritto di voto nel concordato preventivo per i crediti bancari garantiti da enti pubblici

19/02/25

Revoca misure protettive nella composizione negoziata di una crisi di gruppo per violazione del principio di buona fede e correttezza

19/02/25

Il Tribunale dispone l'inibitoria alle banche di segnalare il debitore a sofferenza nonostante l'art. 16 CCII

03/02/25

Modifiche di ispirazione dottrinaria e giurisprudenziale del Correttivo ter

31/01/25

Postergazione dei finanziamenti inesigibili dei soci e responsabilità degli amministratori

31/01/25

Strumenti risolutivi della crisi per le imprese agricole

31/01/25

Le misure di rilevazione della crisi o dell'insolvenza previste dal nuovo IV comma dell'art. 4 del CCII

30/01/25

Limiti funzionali della finanza esterna nel concordato in continuità

30/01/25

Composizione negoziata: novità del percorso stragiudiziale per la risoluzione della crisi o dell'insolvenza delle società commerciali e agricole

30/01/25

Procedimento di omologazione del concordato preventivo e concordato con cessione dei beni

30/01/25

Durata dei piani di risanamento nella composizione negoziata

29/01/25

Cram Down anche per i concordati preventivi proposti pre Correttivo ter

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE...

Copyright © 2021 – DUEPUNTOZERO s.a.s.

Sede Legale: via Ludovisi, 35 00187 ROMA Sede Operativa: Corso Umberto I, 98 70056 Molfetta – C.F. e P.Iva 14413051005

Informativa Privacy e GDPR