L'aggiornamento include un fac simile di ricorso in citazione ex art. 702-bis c.p.c..
Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf
L'aggiornamento include un fac simile di ricorso in citazione ex art. 702-bis c.p.c..
Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf
Opera a cui si riferisce questo aggiornamento
L'aggiornamento include un fac simile di ricorso alla Corte d'appello ex art. 702-quater c.p.c..
Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf
Opera a cui si riferisce questo aggiornamento
L'aggiornamento riporta un scheda esplicativa delle istruzioni di registrazione del contratto di locazione.
Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf
Opera a cui si riferisce questo aggiornamento
L'aggiornamento include un approfondimento sugli aspetti fondamentali della responsabilità in solido, alla luce di quanto sancito recentemente dalla giurisprudenza e di quanto disposto dal D.P.R. 380/2001.
Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf
Opera a cui si riferisce questo aggiornamento
L'aggiornamento include un dettagliato approfondimento sul contratto di locazione ad uso commerciale, analizzandone disciplina, istituti ed aspetti principali.
Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf
Opera a cui si riferisce questo aggiornamento
L'aggiornamento include un fac simile di contratto di comodato gratuito di immobile ad uso abitativo.
Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf
Opera a cui si riferisce questo aggiornamento
L'aggiornamento include un approfondimento sulla cedolare secca nei contratti di locazione breve e parziale.
Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf
Opera a cui si riferisce questo aggiornamento
L’art. 23, D.L. 12 settembre 2014 , n. 133, come convertito in L. 11 novembre 2014, n. 164, costituisce il fondamento giuridico di una tipologia contrattuale, rientrante tra i contratti di godimento in funzione di una successiva compravendita immobiliare, quindi denominata “rent to buy”. L'aggiornamento approfondisce tutte le novità introdotte dal Decreto "sblocca Italia" in materia locatizia.
Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf
Opera a cui si riferisce questo aggiornamento
L'aggiornamento analizza i più recenti e significativi arresti della Corte di Cassazione in materia locatizia.
Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf
Opera a cui si riferisce questo aggiornamento
L'aggiornamento, corredato da un formulario di circa 200 pagine, tratta l'ampia casistica di accadimenti che intervengono in materia di locazioni: da un lato una cura attenta per la complessità e varietà delle sfaccettature che coinvolgono la tematica nelle prospettive del diritto sostanziale e stragiudiziale (Parte I); dall’altro lato la cura per quelle applicazioni che coinvolgono l’ambito della disciplina processuale, svolta alla luce di situazioni concrete, complicanze diffuse per gli operatori che professionalmente intervengono nel settore (Parte II).
Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf
Opera a cui si riferisce questo aggiornamento
