• Registrati
  • Accedi
  • Registrati
  • Accedi
logo
Facebook-f
  • Registrati
  • Accedi
  • Registrati
  • Accedi
  • Registrati
  • Accedi
  • Registrati
  • Accedi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
Home / Pubblicazioni / CODICE DELLA FAMIGLIA

CODICE DELLA FAMIGLIA

commentato e annotato con la giurisprudenza
PRESENTAZIONE
AUTORE
COLLANA
PRESENTAZIONE
L’opera offre una panoramica completa e dettagliata sulle norme del codice civile riguardanti il diritto di famiglia. Il volume, concepito come uno strumento di pronta consultazione, contiene una analisi sistematica degli istituti, oltreché l’inquadramento e il commento delle singole disposizioni codicistiche, sia alla luce delle più autorevoli posizioni dottrinali che delle più rilevanti pronunce della giurisprudenza di merito e di legittimità. La curatrice, oltre a passare in rassegna la casistica più frequente, esamina gli sviluppi della materia emersi negli ultimi anni quali: gli ordini di protezione contro gli abusi familiari, le unioni civili e le convenzioni matrimoniali. A ciò si aggiunge una puntuale disamina del fondo patrimoniale e dell’impresa familiare.
AUTORE

Maddalena Petronelli, avvocato cassazionista. Presidente della sede territoriale di Trani della Camera Nazionale Avvocati per la Famiglia e i Minorenni, esercita nel campo del diritto civile, occupandosi in particolare di diritto dei minori e della famiglia.

Esperta di diritto fallimentare e di procedure esecutive, ricopre incarichi di curatrice e delegata alle vendite presso il Foro di appartenenza. Autrice del volume “Il nuovo diritto di famiglia: matrimonio, unioni civili e convivenze di fatto” (Ad Maiora 2.0 – 2016). Tra le sue pubblicazioni: “Gli strumenti telematici nelle procedure esecutive immobiliari” (Ad Maiora 2.0 – 2017), “Gli aspetti patrimoniali della crisi familiare” (Duepuntozero – 2018), “I nuovi profili della responsabilità genitoriale: diritti, doveri e tutele” (Duepuntozero – 2019) e “Aspetti processuali della crisi familiare” (Duepuntozero – 2020).

COLLANA
NESSUNA COLLANA

DETTAGLI PUBBLICAZIONE

Titolo:
CODICE DELLA FAMIGLIA
Sottotitolo:
commentato e annotato con la giurisprudenza
Editore:
DUEPUNTOZERO
Autore:
Maddalena Petronelli
Anno pubblicazione:
  • Settembre
  • 2021

Libro:

816 Pagine
ISBN:
9788833270531
Download Indice ed Estratti
42

Aggiornamenti

05/08/22

Richiesta assegno di mantenimento: onere della prova

21/07/22

Formulario "CODICE DELLA FAMIGLIA"

20/07/22

Abusi familiari: ricorso per l'adozione di ordini di protezione

18/07/22

Rilascio del passaporto

15/07/22

Contrasto tra genitori per questioni relative al figlio minore

14/07/22

Revoca di adozione di maggiorenne

13/07/22

Ricorso per adozione di persona maggiorenne

12/07/22

Atto di citazione per dichiarazione giudiziale di paternità

08/07/22

Atto di citazione per impugnazione del riconoscimento per difetto di veridicità

08/07/22

Disconoscimento di paternità: ricorso per nomina di curatore speciale al convenuto minorenne

07/07/22

Atto di citazione per disconoscimento di paternità ex art. 244 c.c.

07/07/22

Dichiarazione di gestione comune di azienda coniugale

06/07/22

Contratto di divisione di comunione fra coniugi

06/07/22

Ricorso in caso di mancato versamento dell’assegno di mantenimento da parte di uno dei coniugi

05/07/22

Istanza in caso di disaccordo sulla scelta della residenza

05/07/22

Atto di citazione per ottenere il riconoscimento di un assegno periodico in caso di matrimonio putativo

04/07/22

Istanza di separazione temporanea dei coniugi in pendenza di giudizio sulla nullità del matrimonio

04/07/22

Atto di citazione per la declaratoria di nullità del matrimonio ex art. 124 c.c.

01/07/22

Atto di citazione per la declaratoria di nullità del matrimonio per simulazione

01/07/22

Atto di citazione per la declaratoria di annullamento del matrimonio per errore essenziale sulle qualità del coniuge ex art. 122, comma II e III, c.c.

30/06/22

Atto di citazione per la declaratoria dell’annullamento del matrimonio per violenza o errore ex art. 122, commi I e II, c.c.

30/06/22

Atto di citazione per l’annullamento del matrimonio ex art. 120 c.c.

29/06/22

Atto di citazione per la declaratoria di annullamento del matrimonio proposto dall’interdetto

29/06/22

Atto di citazione per la declaratoria di nullità del matrimonio proposto da uno dei coniugi

28/06/22

Reclamo avverso il decreto di diniego di autorizzazione a contrarre matrimonio in presenza del divieto temporaneo di nuove nozze

28/06/22

Atto di opposizione al matrimonio per divieto temporaneo di nuove nozze

27/06/22

Ricorso per contrarre matrimonio in presenza di un impedimento

27/06/22

Reclamo avverso il decreto di diniego di ammissione al matrimonio del minore ultrasedicenne

09/05/22

ADOZIONE IN CASI PARTICOLARI: padre adottivo e padre biologico nel preminente interesse del minore

28/04/22

Attribuzione del cognome ai figli: no all'automatismo del cognome del padre

23/03/22

LA TUTELA DELLA SALUTE DEI MINORI AI TEMPI DEL COVID-19: tra esercizio della responsabilità genitoriale e libertà di autodeterminazione

01/03/22

Azione di divorzio: natura personalissima e intrasmissibilità agli eredi

17/02/22

Assegnazione della casa coniugale al genitore affidatario e obbligo di mantenimento dell’altro genitore

08/02/22

Esborsi per istruzione universitaria del figlio: spese ordinarie o straordinarie?

07/02/22

Reclamabilità dei provvedimenti di decadenza della patria potestà del Tribunale dei minori

04/02/22

Decesso dell’ex coniuge in pendenza di giudizio di separazione o di divorzio: le sorti della pensione di reversibilità

24/01/22

Adozione mite: il prioritario interesse del minore di vivere, di essere educato e di crescere nella famiglia di origine

13/01/22

Assegno di mantenimento: quanto incide la breve durata del matrimonio?

23/11/21

Instaurazione di una nuova convivenza: la sorte dell’assegno di divorzio

19/11/21

Indicazioni operative per la CTU su famiglie e minori

08/11/21

Assegnazione della casa familiare: il primario interesse della prole

22/10/21

Assegno di divorzio: funzione assistenziale, compensativa e perequativa

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE...

Copyright © 2021 – DUEPUNTOZERO s.a.s.

Sede Legale: via Ludovisi, 35 00187 ROMA Sede Operativa: Corso Umberto I, 98 70056 Molfetta – C.F. e P.Iva 14413051005

Informativa Privacy e GDPR