• Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
logo
Cerca
Chiudi
Facebook-f
  • Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
  • Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
Menu
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
Menu
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi

Decreto Legislativo n. 125 del 4 ottobre 2019

  • Aggiornamento del 30/10/2019
  • Autore: Redazione Duepuntozero
Condividi su facebook
Condividi su twitter

Il D.Lgs. n. 125 del 4 ottobre 2019 – recante modifiche ed integrazioni ai decreti legislativi 25 maggio 2017, n. 90 e n. 92, recanti attuazione della direttiva (UE) 2015/849, nonché attuazione della direttiva (UE) 2018/843 che modifica la direttiva (UE) 2015/849, relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario ai fini di riciclaggio e finanziamento del territorio e che modifica le direttive 2009/138/CE e 2013/36/UE – in vigore dal 10 novembre p.v., recepisce nel nostro ordinamento la Direttiva UE n. 2018/843 – c.d. V Direttiva antiriciclaggio -, introducendo importanti modificazioni ed integrazioni alla disciplina vigente in materia di antiriciclaggio. Le novità di maggiore rilievo concernono l’ampliamento dell’ambito di applicazione della disciplina dettata dal D.lgs. n. 231/2007 e quindi dei soggetti destinatari degli obblighi antiriciclaggio, l’introduzione di misure di adeguata verifica rafforzata per gli intermediari bancari o finanziari, nonché la previsione di diversi strumenti utilizzabili dalle autorità di vigilanza per mitigare il rischio connesso ai Paesi terzi.

Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

Legge di Bilancio 2019

Legge di Bilancio 2019

Novità fiscali, strategie e opportunità
  • Massimiliano Ferrari
  • Mar 2019
Gli aggiornamenti sono disponibili solo per i nostri clienti dopo aver effettuato la registrazione al nostro portale.
Altri Aggiornamenti...

Oggettiva incertezza della norma tributaria: inapplicabilità delle sanzioni solo su istanza del contribuente

Decreto Legge n. 124 del 26 ottobre 2019

Decreto Legislativo n. 125 del 4 ottobre 2019

Patent box e compilazione dei modelli dichiarativi

Patent box

Validità ed efficacia degli atti di riscossione del funzionario di fatto

Cass. Civ., sent. n. 9320 del 4 aprile 2019

Passaggio del personale da Equitalia ad Ader: dubbi sugli atti emessi

Atleti professionisti: le nuove agevolazioni fiscali – Decreto Crescita 2019

Il regime agevolato dei ‘cervelli in fuga’

La Pace Fiscale – Circolare n. 6/E del 1 aprile 2019

Oggettiva incertezza della norma tributaria: inapplicabilità delle sanzioni solo su istanza del contribuente

  • 2019
  • Redazione Duepuntozero
Aggiornamenti

Decreto Legge n. 124 del 26 ottobre 2019

  • 2019
  • Redazione Duepuntozero
Aggiornamenti

Copyright © 2021 – DUEPUNTOZERO s.a.s.

Sede Legale: via Ludovisi, 35 00187 ROMA Sede Operativa: Corso Umberto I, 98 70056 Molfetta – C.F. e P.Iva 14413051005

Informativa Privacy e GDPR