Aggiornamento del 28/11/2019. | Autore: Fabio Petracci - Alberto Tarlao
È molto frequente che l’INPS richieda ai pensionati la restituzione di somme che ritiene di aver erogato indebitamente. Ricevuta la lettera di restituzione, il pensionato che ritiene illegittima la richiesta è tenuto ad agire giudizialmente attraverso l’azione di accertamento negativo della sussistenza dell’obbligo di restituire quanto percepito. Il presente aggiornamento riporta un fac simile di ricorso giudiziale avverso la richiesta di ripetizione avanzata dall’ente previdenziale, con il quale il ricorrente chiede l’accertamento giudiziale dell’insussistenza dell’indebito, nonché la condanna dell’ente previdenziale alla restituzione di quanto trattenuto a tale titolo sulla pensione.
Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf
Per effettuare l'accesso Clicca qui
Non sei ancora registrato? Registrati
Per effettuare l'accesso Clicca qui
Non sei ancora registrato? Registrati
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Fabio Petracci - Alberto Tarlao
Fabio Petracci - Alberto Tarlao
Fabio Petracci - Alberto Tarlao
Fabio Petracci - Alberto Tarlao
Fabio Petracci - Alberto Tarlao
Fabio Petracci - Alberto Tarlao
Fabio Petracci - Alberto Tarlao
Fabio Petracci - Alberto Tarlao
Fabio Petracci - Alberto Tarlao
Fabio Petracci - Alberto Tarlao
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero