Aggiornamento del 10/12/2019. | Autore: Redazione Duepuntozero
L’ente proprietario della strada ha l’obbligo di prevenire eventuali situazioni di pericolo mediante una costante attività di controllo e manutenzione del manto stradale, gravando sull’ente medesimo un vero e proprio obbligo di custodia della strada (art. 2051 c.c.). L’ente proprietario risponde, quindi, ai sensi della succitata disposizione normativa, dell’evento pregiudizievole riconducibile a situazioni di pericolo connesse alla struttura o alle pertinenze della strada stessa. L’aggiornamento riporta un fac simile di richiesta di risarcimento danni subiti a seguito di sinistro stradale avanzata nei confronti dell’ente proprietario della strada.
Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf
Per effettuare l'accesso Clicca qui
Non sei ancora registrato? Registrati
Per effettuare l'accesso Clicca qui
Non sei ancora registrato? Registrati
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Manuela Rinaldi - Cinzia Basilico