Il Patto di famiglia, alla cui stesura devono partecipare tutti i soggetti che vantano diritti sull’asse ereditario, è strumento di ottimizzazione del passaggio generazionale nel contesto in cui consente di trasferire l’azienda di famiglia (o le partecipazioni societarie) ai familiari diretti, preservandola dal rischio dell’azione di riduzione e collazione. Presupposto ideale per un eventuale utilizzo di questo istituto è infine una limitata litigiosità familiare.
Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf
Per effettuare l'accesso Clicca qui
Non sei ancora registrato? Registrati
Download AggiornamentoPer effettuare l'accesso Clicca qui
Non sei ancora registrato? Registrati