Aggiornamento del 04/12/2019. | Autore: Redazione Duepuntozero
A seguito della novella operata dal D.L. 22 giugno 2012 n. 83, convertito in L. 11 agosto 2012 n. 143, è stato ridelineato l’atto di appello, sostituendo l’esposizione sommaria dei fatti con l’esatta indicazione al giudice delle parti appellate e delle modifiche richieste. Per espressa disposizione normativa, devono essere, altresì, indicate le circostanze da cui deriva la violazione di legge unitamente alla loro rilevanza pratica ai fini della decisione impugnata (art. 342, comma I, n. 2). L'aggiornamento riporta un fac simile di atto di citazione in appello proposto dal danneggiato al fine di impugnare la sentenza di primo grado ed ottenere così il risarcimento dei danni subiti in conseguenza del sinistro
Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf
Per effettuare l'accesso Clicca qui
Non sei ancora registrato? Registrati
Per effettuare l'accesso Clicca qui
Non sei ancora registrato? Registrati
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Manuela Rinaldi - Cinzia Basilico