Aggiornamento del 09/10/2019. | Autore: Redazione Duepuntozero
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 24932 del 7 ottobre 2019 - di cui il presente aggiornamento riporta il testo integrale -, avallando un recente orientamento in tema di assegno divorzile, ha ribadito che il tenore di vita matrimoniale non costituisce più un parametro utilizzabile. La pronuncia in commento segna il definitivo abbandono di quell’orientamento giurisprudenziale, ormai non più corrispondente all’evoluzione della società e dell’istituto del matrimonio, in virtù del quale la funzione dell’assegno divorzile sarebbe quella di garantire la conservazione del tenore di vita matrimoniale. La recente giurisprudenza, al contrario, sostituita la nozione di adeguatezza dei mezzi finalizzata alla conservazione del tenore di vita con il diverso parametro dell’indipendenza economica, ha chiarito che la funzione primaria dell’assegno divorzile è quella di assistere l’ex coniuge privo di mezzi adeguati a vivere un’esistenza autonoma e dignitosa.
Questo aggiornamento è disponibile in formato Portabile pdf
Per effettuare l'accesso Clicca qui
Non sei ancora registrato? Registrati
Per effettuare l'accesso Clicca qui
Non sei ancora registrato? Registrati
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Claudia Carioti
Claudia Carioti
Claudia Carioti
Claudia Carioti
Claudia Carioti
Maddalena Petronelli
Maddalena Petronelli
Maddalena Petronelli
Maddalena Petronelli
Maddalena Petronelli
Maddalena Petronelli
Maddalena Petronelli
Maddalena Petronelli
Maddalena Petronelli
Maddalena Petronelli
Maddalena Petronelli
Maddalena Petronelli