La nuova normativa in materia di privacy – dettata dal D.lgs. n. 101 del 10 agosto 2018, recante “Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016” – prevede che i titolari del trattamento dei dati personali – c.d. data controller –, nell’adempimento degli obblighi sanciti dagli artt. 33 del Regolamento e dall’art. 26 del D.lgs. n. 51/2018, sono tenuti a notificare al Garante le violazioni dei dati personali – c.d. data breach – che comportano accidentalmente o in modo illecito la distruzione, la perdita, la modificazione, la divulgazione non autorizzata o l’accesso ai dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati, anche nell’ambito delle comunicazioni elettroniche, a meno che sia improbabile che la violazione presenti un rischio per i diritti e le libertà degli interessati. L’aggiornamento riporta il modello di notifica delle violazioni dei dati personali, pubblicato sul sito ufficiale del Garante per la protezione dei dati personali con provvedimento n. 157 del 30 luglio 2019
Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf