• Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
logo
Cerca
Chiudi
Facebook-f
  • Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
  • Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
Menu
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
Menu
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi

Ricorso gerarchico avverso il provvedimento di sospensione o revoca della patente di guida

  • Aggiornamento del 18/12/2019
  • Autore: Redazione Duepuntozero
Condividi su facebook
Condividi su twitter

In virtù di quanto disposto dall’art. 130, comma II-bis, del Codice della Strada (D.lgs. n. 285/1992 e s.m.i.), avverso il provvedimento non definitivo di sospensione o di revoca della patente di guida, fatta eccezione per l’ipotesi in cui tale provvedimento sia stato adottato per sopravvenuta mancanza dei requisiti psicofisici, è ammesso il ricorso al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti nel termine di 30 giorni dalla notifica del provvedimento. Trattasi, per l’esattezza, di un ricorso gerarchico improprio in quanto non è diretto ad un organo gerarchicamente sovraordinato in linea diretta all’organo che ha emesso l’atto impugnato, bensì ad un organo di un’altra amministrazione pubblica che ha il potere di decidere, sulla base di specifiche disposizioni normative, sul ricorso in questione. L’aggiornamento riporta un fac simile di ricorso gerarchico avverso il provvedimento di sospensione o di revoca della patente di guida.

Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

Manuale di infortunistica stradale: aspetti sostanziali e processuali

Manuale di infortunistica stradale: aspetti sostanziali e processuali

Opera aggiornata alle tabelle milanesi 2018 per la liquidazione del danno non patrimoniale.
  • Manuela Rinaldi Cinzia Basilico
  • Mag 2018
Gli aggiornamenti sono disponibili solo per i nostri clienti dopo aver effettuato la registrazione al nostro portale.
Altri Aggiornamenti...

Copyright © 2021 – DUEPUNTOZERO s.a.s.

Sede Legale: via Ludovisi, 35 00187 ROMA Sede Operativa: Corso Umberto I, 98 70056 Molfetta – C.F. e P.Iva 14413051005

Informativa Privacy e GDPR