• Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
logo
Cerca
Chiudi
Facebook-f
  • Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
  • Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
Menu
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
Menu
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi

Richiesta di risarcimento per danni alla persona

  • Aggiornamento del 12/12/2019
  • Autore: Redazione Duepuntozero
Condividi su facebook
Condividi su twitter

L’art. 149, comma I, D.lgs. n. 209/2005 prevede che, in caso di sinistro tra due veicoli a motore identificati ed assicurati per la responsabilità civile obbligatoria, dal quale siano derivati danni ai veicoli coinvolti o ai loro conducenti, i danneggiati devono rivolgere la richiesta di risarcimento all’impresa di assicurazione che ha stipulato il contratto relativo al veicolo utilizzato. La procedura di risarcimento diretto si applica non solo in caso di danni al veicolo e alle cose trasportate, ma anche nelle ipotesi di danno alla persona non responsabile del sinistro stradale purchè il danno non superi il limite di cui all’art. 139 del D.lgs. n. 209/2005. L’aggiornamento riporta un fac simile di richiesta di risarcimento danni avanzata dal danneggiato nei confronti della compagnia di assicurazione del danneggiante al fine di ottenere l’accertamento, la quantificazione ed il conseguente ristoro dei danni cagionati alla persona a seguito del sinistro stradale.

Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

Manuale di infortunistica stradale: aspetti sostanziali e processuali

Manuale di infortunistica stradale: aspetti sostanziali e processuali

Opera aggiornata alle tabelle milanesi 2018 per la liquidazione del danno non patrimoniale.
  • Manuela Rinaldi Cinzia Basilico
  • Mag 2018
Gli aggiornamenti sono disponibili solo per i nostri clienti dopo aver effettuato la registrazione al nostro portale.
Altri Aggiornamenti...

Copyright © 2021 – DUEPUNTOZERO s.a.s.

Sede Legale: via Ludovisi, 35 00187 ROMA Sede Operativa: Corso Umberto I, 98 70056 Molfetta – C.F. e P.Iva 14413051005

Informativa Privacy e GDPR