Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in data 19 settembre 2019, il decreto legge n. 105 in materia di sicurezza informatica, con lo specifico obiettivo di predisporre sistemi di sicurezza nazionale cibernetica volti a garantire i necessari standard di sicurezza delle reti, dei sistemi informativi e dei servizi informatici delle amministrazioni pubbliche. Novità principale introdotta dal succitato decreto è rappresentata dal c.d. perimetro di sicurezza nazionale cibernetica, istituito dal legislatore “al fine di assicurare un livello elevato di sicurezza delle reti, dei sistemi informativi e dei servizi informatici delle amministrazioni pubbliche, degli enti e degli operatori nazionali, pubblici e privati, da cui dipende l’esercizio di una funzione essenziale dello Stato, ovvero la prestazione di un servizio essenziale per il mantenimento di attività civili, sociali o economiche fondamentali per gli interessi dello Stato e dal cui malfunzionamento, interruzione, anche parziali, ovvero utilizzo improprio, possa derivare un pregiudizio per la sicurezza nazionale” (art. 1, D.L. 105/2019).
Questo aggiornamento è disponibile in formato Portabile pdf