La recente giurisprudenza è orientata verso la “non ammissibilità” della difesa del riscossore tramite avvocati del libero foro potendo l’agenzia di Riscossione costituirsi in giudizio per il tramite di suoi dipendenti o dell’avvocatura di Stato salvo casi residuali d’eccezione espressamente motivati. Al riguardo si esprime la Suprema corte con sentenza n. 28684/2018. Nell’analisi normativa che ne consegue emerge il nuovo soggetto giuridico come destinatario del trasferimento di funzioni e attribuzioni la quale cosa è intervenuta con la successione di AdER così come in precedenza con il trasferimento delle funzioni dal Ministero delle Finanze alle Agenzie fiscali (cfr. ex art. 111 c.p.c.; art. 57 D.lgs. n. 300/99; ex art. 3 D.L. n. 2013/2005; [..]).
Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf