Il Garante per la protezione dei dati personali, in virtù di quanto disposto dal D.lgs. n. 101 del 10 agosto 2018, su proposta delle associazioni di categoria, ha approvato il Codice di condotta per i sistemi informativi gestiti da soggetti privati in tema di crediti al consumo, affidabilità e puntualità nei pagamenti – Provvedimento n. 163 del 12 settembre 2019 –, finalizzato a favorire il corretto funzionamento del mercato creditizio e finanziario.Dopo un complesso lavoro di revisione del vecchio Codice Deontologico, alla luce delle modifiche apportate alla materia dalla nuova disciplina europea dettata dal Regolamento UE 2016/679 – c.d. GDPR –, il suddetto codice introduce maggiori tutele per i consumatori censiti nelle banche dati del credito (diritti rafforzati a tutela della privacy delle persone interessate e informativa più completa sui trattamenti dei dati posti in essere dalle società aderenti), trasparenza sul funzionamento degli algoritmi che analizzano il rischio nei finanziamenti (che dovranno essere sottoposti a verifica e aggiornamento con cadenza almeno biennale.), apertura alle nuove tecnologie e ai servizi del Fintech, adozione di ulteriori misure a tutela della sicurezza dei dati e contro gli accessi illeciti.
Questo aggiornamento è disponibile in formato Portabile pdf