• Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
logo
Cerca
Chiudi
Facebook-f
  • Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
  • Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
Menu
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
Menu
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi

Atto di costituzione di comunione convenzionale prima della celebrazione del matrimonio ovvero della costituzione dell’unione civile

  • Aggiornamento del 23/04/2019
  • Autore: Claudia Carioti
Condividi su facebook
Condividi su twitter

L’art. 210 c.c. riserva ai coniugi la facoltà di adottare, mediante convenzione stipulata ai sensi dell’art. 162 c.c., un regime patrimoniale alternativo a quello previsto della comunione legale, c.d. comunione convenzionale, che segue le regole generali della comunione legale derogandone, però, nei limiti consentiti dalla legge, taluni aspetti. In tal caso, per espressa previsione normativa (art. 210, comma II, c.c.), non possono essere ricompresi nella comunione convenzionale: a) i beni di uso strettamente personale di ciascun coniuge ed i loro accessori; b) i beni che servono all’esercizio della professione del coniuge, tranne quelli destinati alla conduzione di una azienda facente parte della comunione; c) i beni ottenuti a titolo di risarcimento del danno nonché la pensione attinente alla perdita parziale o totale della capacità lavorativa. L’aggiornamento riporta un fac simile di atto di costituzione di comunione convenzionale, redatta nella forma dell’atto pubblico, stipulato dalle parti prima di contrarre matrimonio concordatario o matrimonio civile ovvero prima di costituire un’unione civile.

Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

Formulario commentato dei contratti

Formulario commentato dei contratti

  • Claudia Carioti
  • Set 2018
Gli aggiornamenti sono disponibili solo per i nostri clienti dopo aver effettuato la registrazione al nostro portale.
Altri Aggiornamenti...

Copyright © 2021 – DUEPUNTOZERO s.a.s.

Sede Legale: via Ludovisi, 35 00187 ROMA Sede Operativa: Corso Umberto I, 98 70056 Molfetta – C.F. e P.Iva 14413051005

Informativa Privacy e GDPR