• Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
logo
Cerca
Chiudi
Facebook-f
  • Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
  • Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
Menu
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
Menu
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
Home / Pubblicazioni / NUOVO CODICE DEL PROCESSO ESECUTIVO

NUOVO CODICE DEL PROCESSO ESECUTIVO

Commentato e con formule, aggiornato alla c.d. riforma Cartabia
PRESENTAZIONE
AUTORE
COLLANA
PRESENTAZIONE
Il codice, aggiornato al D.lgs. n. 149/22 (Riforma Cartabia), si caratterizza per le numerose, rilevanti ed approfondite analisi della innovata disciplina, volte a conferire al testo un taglio pratico ed intuitivo. Accanto al dato normativo, sapientemente evidenziato, sono stati inseriti autorevoli commenti, tabelle di raff­ronto con la vecchia normativa, dati giurisprudenziali e formule aggiornate. Ogni articolo è stato accuratamente analizzato, spiegato ed arricchito di molteplici nozioni teorico-pratiche in modo da rendere il volume un utilissimo strumento di lavoro per i professionisti del settore e, più in generale, per ogni operatore del diritto. Tutti gli argomenti sono stati approfonditi con minuziosità, tenendo conto degli aspetti sostanziali e procedurali, al fine di rendere il testo una vera e propria guida per tutti coloro che si trovano ad aff­rontare una procedura esecutiva. Il codice esamina le fasi dell’esecuzione nei suoi aspetti più significativi, in maniera approfondita e con il supporto della giurisprudenza più aggiornata. Il processo esecutivo viene analiticamente spiegato, a partire dagli atti prodromici e fino alla fase delle opposizioni, tenendo conto anche delle vicende anomale che possano interessarlo. Ogni singola fase, per tutte le tipologie esecutive, viene spiegata in maniera critica e da una prospettiva pratica e moderna, in modo da permettere al professionista di avviare con facilità e concludere con successo qualsiasi azione esecutiva. Per ogni argomento sono inoltre stati inseriti dei “recap”, utili ad evidenziare i punti salienti delle varie esecuzioni ed è stata dettagliatamente illustrata “per step” anche la procedura telematica a cui, il processo esecutivo, si è di recente adeguato.  
AUTORE

Raffaele Fallone, avvocato specializzato in diritto civile e diritto del lavoro. Titolare del proprio prestigioso studio legale Fallone in Campobasso, esercita la sua attività su tutto il territorio nazionale occupandosi di diritto civile e finanziario. Cassazionista, da oltre dieci anni è avvocato della CGIL. Socio dell’associazione Avvocati Giuslavoristi Italiani AGI.

 

Aniello Melorio, avvocato fondatore dello “Studio Legale Melorio” è iscritto all’Albo degli Avvocati dal 2004 specializzato in diritto civile si occupa, tra le altre cose di esecuzioni. Patrocinante in Cassazione è socio della Camera degli Avvocati Civili di Napoli.

 

Daniela Portella, avvocato civilista titolare del suo prestigioso studio legale situato nel centro di Napoli, oltre che sul territorio partenopeo lavora come legale anche nel nord est Italia. Patrocinante in Cassazione dal 2016, vanta autorevoli specializzazioni nel diritto civile, in particolare nel diritto di famiglia ed in quello bancario. Più volte insignita come custode e delegato alle vendite di procedure immobiliari e legale di procedure fallimentari si è occupata di molteplici procedure esecutive. Ha ricoperto anche incarichi politici come assessore all’ecologia. Associata a Enacop (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari), ha svolto la carica di amministratore di numerosi complessi condominiali ed immobiliari.

 

Elisabetta Vitone, avvocato specializzato in diritto civile e finanziario siede nel cda di una importante società di intermediazione finanziaria a livello internazionale. Docente di diritto bancario presso una prestigiosa Università privata, scrive su molteplici ed autorevoli riviste giuridico-scientifiche di settore. Già autrice di numerosi volumi best seller sul processo esecutivo e di diritto civile. Membro della onlus Avvocato di Strada si batte da sempre per i diritti dei più deboli.

 

Stefano Zaccaro, avvocato laureato con lode e specializzato in diritto penale, nell’ambito del diritto civile si occupa di esecuzioni. Titolare del proprio prestigioso studio legale nel centro di Campobasso, svolge la sua attività anche nel foro di Roma. Già autore di numerosi volumi best seller sul processo esecutivo e di diritto civile, scrive su diverse ed autorevoli riviste di settore. Membro della onlus Avvocato di Strada presta la sua consulenza a diversi enti sul territorio nazionale.

 

COLLANA
NESSUNA COLLANA

€159.00

DETTAGLI PUBBLICAZIONE

Titolo:
NUOVO CODICE DEL PROCESSO ESECUTIVO
Sottotitolo:
Commentato e con formule, aggiornato alla c.d. riforma Cartabia
Editore:
EDIZIONI DUEPUNTOZERO
Autore:
Aniello Melorio, Daniela Portella, Elisabetta Vitone, Raffaele Fallone, Stefano Zaccaro
Anno pubblicazione:
  • Gennaio
  • 2024

Libro:

904 Pagine
ISBN:
9788833271897
Download Indice ed Estratti
2

Aggiornamenti

25/03/24

Modifiche alla disciplina del Pignoramento di crediti presso terzi (D.L. 19 del 02/03/2024)

05/03/24

Errata-corrige SCHEMA "Pignoramento presso terzi"

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE...

Copyright © 2021 – DUEPUNTOZERO s.a.s.

Sede Legale: via Ludovisi, 35 00187 ROMA Sede Operativa: Corso Umberto I, 98 70056 Molfetta – C.F. e P.Iva 14413051005

Informativa Privacy e GDPR