• Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
logo
Cerca
Chiudi
Facebook-f
  • Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
  • Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
Menu
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
Menu
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
Home / Pubblicazioni / Danni da insidia stradale e responsabilità della Pubblica Amministrazione – Edizione 2023

Danni da insidia stradale e responsabilità della Pubblica Amministrazione - Edizione 2023

Casi pratici, aspetti processuali, danni risarcibili con formulario e giurisprudenza
PRESENTAZIONE
AUTORE
COLLANA
PRESENTAZIONE

L’opera, interamente rinnovata e aggiornata, propone una nuova disamina sulla responsabilità della pubblica amministrazione per i danni da insidie stradali.

Negli ultimi anni sono aumentate in modo esponenziale le richieste risarcitorie nei confronti della pubblica amministrazione, dei concessionari e gestori delle strade, delle imprese appaltatrici di lavori, soggetti deputati a vario titolo nel controllo e nella manutenzione delle strade. È indispensabile, quindi, per avvocati e operatori del diritto, avere una panoramica chiara ed esaustiva dei principali aspetti, sostanziali e processuali, della materia. L’autore affronta temi fondamentali come i criteri d’imputazione della responsabilità, l’art. 2051 c.c. e il concetto di custodia, il concorso di colpa del danneggiato, il nesso di causalità, il caso fortuito e l’individuazione dei soggetti responsabili. A ciò si aggiunge un’analisi su tutte le fattispecie concrete d’insidia stradale tra cui: buche, tombini, marciapiedi, cantieri e lavori stradali, animali vaganti e segnaletica irregolare. Per ciascuna, vengono riportati dei casi pratici tratti dalla più recente giurisprudenza di merito e di legittimità.

Il testo è arricchito da box di approfondimento, tabelle riepilogative e check list, oltreché da un formulario per la redazione degli atti aggiornato alla c.d. “Riforma Cartabia”.

AUTORE

Giuseppe Donato Nuzzo, avvocato e pubblicista, già autore e curatore per diverse case editrici di rilevanza nazionale, collabora attivamente con quotidiani, riviste specializzate e siti giuridici, tra cui Condominioweb.com, Gruppo Sole24ore e CorriereNazionale.net. Per le Edizioni Duepuntozero ha pubblicato i volumi «Il nuovo condominio; spese, ripartizione e gestione» (2016), «Il contenzioso condominiale e l’amministratore di condominio» (2017), «Danni da insidia stradale e responsabilità della pubblica amministrazione» (2019), «Casi e questioni condominiali» (2020).

COLLANA
NESSUNA COLLANA

€149.00 €139.00

DETTAGLI PUBBLICAZIONE

Titolo:
Danni da insidia stradale e responsabilità della Pubblica Amministrazione – Edizione 2023
Sottotitolo:
Casi pratici, aspetti processuali, danni risarcibili con formulario e giurisprudenza
Editore:
EDIZIONI DUEPUNTOZERO
Autore:
Giuseppe Donato Nuzzo
Anno pubblicazione:
  • Giugno
  • 2023

Libro:

488 Pagine
ISBN:
9788833271996
Download Indice ed Estratti
1

Aggiornamenti

16/06/23

APPENDICE GIURISPRUDENZIALE "Danni da insidia stradale e responsabilità della Pubblica Amministrazione - Edizione 2023"

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE...

Copyright © 2021 – DUEPUNTOZERO s.a.s.

Sede Legale: via Ludovisi, 35 00187 ROMA Sede Operativa: Corso Umberto I, 98 70056 Molfetta – C.F. e P.Iva 14413051005

Informativa Privacy e GDPR