• Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
logo
Cerca
Chiudi
Facebook-f
  • Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
  • Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
Menu
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
Menu
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
Home / Pubblicazioni / CODICE DI PROCEDURA CIVILE 2025 E LEGGI COMPLEMENTARI COMMENTATO E ANNOTATO CON LA GIURISPRUDENZA

CODICE DI PROCEDURA CIVILE 2025 E LEGGI COMPLEMENTARI COMMENTATO E ANNOTATO CON LA GIURISPRUDENZA

Aggiornato al Decreto correttivo 13 settembre 2024, n. 136, e con il Decreto correttivo alla Riforma Cartabia del processo civile (D.lgs. 31 ottobre 2024, n. 164)
PRESENTAZIONE
AUTORE
COLLANA
PRESENTAZIONE
Quest’Opera fornisce ad avvocati e magistrati il testo aggiornato del Codice di procedura civile e delle principali leggi complementari. La selezione delle leggi complementari comprende materie fra le quali segnaliamo: Locazioni, Matrimonio; Mediazione; responsabilità sanitaria. Il testo è aggiornato al Decreto correttivo 13 settembre 2024, n. 136, e con il Decreto correttivo alla Riforma Cartabia del processo civile (D.lgs. 31 ottobre 2024, n. 164). Il codice annotato con la giurisprudenza rilevante e commentato, è strutturato per rispondere al meglio alle esigenze degli avvocati e dei professionisti del diritto, garantendo la soluzione immediata del caso concreto e offrendo un percorso ragionato per la redazione di atti giudiziari.
AUTORE

Roberto Francesco Iannone, avvocato del Foro di Bari, svolge la propria attività professionale in ambito civile e penale, occupandosi in particolare di responsabilità sanitaria e diritto ambientale. Dottore di ricerca in Diritto ed Economia dell’ambiente presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. È stato cultore della materia presso il Dipartimento di Diritto Privato della Facoltà di Giurisprudenza di Bari.

 

Tra le numerose pubblicazioni in ambito scientifico:

Il danno ambientale, Tutela ambientale, responsabilità, determinazione del danno, Pacini editore, 2023; La nuova responsabilità sanitaria: riflessioni a posteriori sulle sentenze di San Martino 2019, anno 2020; LA NUOVA PROCEDURA CIVILE; La responsabilità della scuola e dell’insegnante, in «Danno e responsabilità». DANNO E RESPONSABILITÀ, vol. II, ISSN: 1125-8918, 2017; Omessa o tardiva diagnosi prenatale: profili risarcitori, Milano, Giuffrè, 2016; Gli incerti confini del sistema risarcitorio dopo le Sezioni Unite, il contrasto giurisprudenziale sul danno alla persona, in «Nuova Rassegna di Legislazione, Dottrina e Giurisprudenza», 2009, n. 13-14, Firenze, p. 1586 ss.; Disastro ambientale, va risarcito il timore di ammalarsi: nuove conferme sull’autonomia ontologica del danno morale sul danno biologico all’indomani delle Sezioni Unite, nota a Cass., 13 maggio 2009, n. 11059, in «Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell’ambiente», 2010, n. 2, Roma, p. 111; Nesso causale: alla ricerca di un modello unitario (rilievi critici), nota a Cass., 30 ottobre 2009, n. 23059, in «La Responsabilità civile», 2010, n. 8, UTET, Torino, p. 606; La cura del paziente e l’acquisizione del consenso informato: la Cassazione estende l’obbligo di informazione alle variazioni effettuate nel corso dell’intervento chirurgico, nota a Cass., 2 luglio 2010, n. 15698, in «Giustizia civile», 2011, n. 2, Milano, p. 171; Il confine tra soggetto e persona nella legalità costituzionale: la soggettività del concepito e il diritto a nascere sano, nota a Cass., 31 marzo 2009, n. 7875, in «Rassegna di diritto civile», 2011, n. 1, Napoli, p. 603. 23. Con Duepuntozero editore, 2017, pubblica il volume La responsabilità medica dopo la riforma Gelli-Bianco (legge 24/2017), Codice civile e Leggi complementari, edizione 2020, il Codice Superiore per le professioni e i Concorsi “Codice Civile e Codice di procedura Civile e Leggi Complementari”, edizione 2022.

COLLANA
NESSUNA COLLANA

€169.00

DETTAGLI PUBBLICAZIONE

Titolo:
CODICE DI PROCEDURA CIVILE 2025 E LEGGI COMPLEMENTARI COMMENTATO E ANNOTATO CON LA GIURISPRUDENZA
Sottotitolo:
Aggiornato al Decreto correttivo 13 settembre 2024, n. 136, e con il Decreto correttivo alla Riforma Cartabia del processo civile (D.lgs. 31 ottobre 2024, n. 164)
Editore:
EDIZIONI DUEPUNTOZERO
Autore:
Roberto Francesco Iannone
Anno pubblicazione:
  • Maggio
  • 2025

Libro:

976 Pagine
ISBN:
9788833271743
Download Indice ed Estratti

Aggiornamenti

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE...

Copyright © 2021 – DUEPUNTOZERO s.a.s.

Sede Legale: via Ludovisi, 35 00187 ROMA Sede Operativa: Corso Umberto I, 98 70056 Molfetta – C.F. e P.Iva 14413051005

Informativa Privacy e GDPR