L’aggiornamento riporta il contributo del Prof. Franco Gallo, illustre giurista italiano, già Presidente della Corte costituzionale della Repubblica Italiana, Ministro delle finanze nel Governo Ciampi, attualmente Presidente dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana, esposto in occasione della presentazione dell’opera “La verifica fiscale tra poteri autoritativi e diritti di partecipazione”, tenutasi il giorno 16 maggio u.s., presso la scuola di specializzazione per le professioni legali dell’università del Foro Italico.
Dopo aver egregiamente tratteggiato un excursus storico della nozione e del contenuto del potere d’imposizione, il Prof. Gallo si è soffermato sull’analisi della tendenziale espansione del sistema tributario nel senso della cooperazione-collaborazione tra contribuente ed amministrazione finanziaria, nonché dell’evoluzione legislativa in materia di controlli, verifiche e accertamenti tributari. Esempio pratico di tale evoluzione ma, soprattutto, del rafforzamento del dialogo tra i soggetti protagonisti della “scena tributaria”, è rappresentato dalla c.d. cooperative compliance, attraverso la quale sono state previste nuove modalità di interlocuzione, costante e preventiva, delle imprese con l’Agenzia delle Entrate e la possibilità di pervenire ad una comune valutazione delle situazioni suscettibili di generare rischi fiscali, prima della presentazione della dichiarazione e dell’assorbimento di altri obblighi tributari.
Riportando integralmente l’intervento del Prof. Gallo, cogliamo l’occasione per ringraziarlo nuovamente dell’inestimabile recensione, altamente formativa e ricca di proposte concrete.
Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf