• Registrati
  • Accedi
  • Registrati
  • Accedi
logo
Facebook-f
  • Registrati
  • Accedi
  • Registrati
  • Accedi
  • Registrati
  • Accedi
  • Registrati
  • Accedi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
Home / Pubblicazioni / LA RIFORMA DEL PROCESSO PENALE

LA RIFORMA DEL PROCESSO PENALE

Guida al d.lgs. 10 ottobre 2022 n. 150 (c.d. Riforma Cartabia)
PRESENTAZIONE
AUTORE
COLLANA
PRESENTAZIONE
La c.d. riforma Cartabia, entrata in vigore il 30 dicembre 2022, ha introdotto molteplici novità sia sul piano del diritto penale sostanziale che sul fronte processuale, tanto da essere considerata una riforma di sistema. Le innovazioni più radicali riguardano sia le varie fasi del  procedimento che del processo. Con l’intento di rendere il processo penale più celere ed efficiente, anche mediante l’introduzione di meccanismi deflattivi, il legislatore ha modificato la disciplina delle indagini preliminari, innovato alcuni aspetti del dibattimento, delle impugnazioni, dei riti alternativi, dell’esecuzione delle pene e dell’accesso ai nuovi meccanismi della giustizia riparativa. Il lavoro propone una lettura sistematica dell’intervento legislativo, per concentrare l’attenzione sui singoli istituti: ogni capitolo è preceduto dalla esposizione dei criteri di delega e seguito dalla esplicazione delle norme (pur riportate) che lo attuano. L’analisi è completata da schemi sinottici e mappe concettuali, per facilitare la comprensione e la memorizzazione delle modifiche, talvolta complesse.
AUTORE

PASQUALE SANTORO, avvocato.

È laureato in giurisprudenza e in scienze economiche. Attualmente è Giudice onorario presso il Tribunale penale di Bari, formatore della Scuola Superiore della Magistratura, tutor della Scuola Forense Barese. Autore di pubblicazioni in materia di responsabilità civile e diritto delle assicurazioni, collabora con il “Foro Italiano” e “Danno e Responsabilità”. Tra le ultime pubblicazioni: “Natura extracontrattuale dell’illecito ambientale e garanzia assicurativa” Aracne (2016); “Le nuove norme sulle assicurazioni R.C.A.” La Tribuna (2017) e “L’assicurazione della R.C. Auto tra tecnica, diritto e giurisprudenza”, Edizioni Duepuntozero (2020); “La responsabilità sanitaria ai tempi del Covid”, Amazon (2022).

COLLANA
NESSUNA COLLANA
Scarica il PDF

€139.00

DETTAGLI PUBBLICAZIONE

Titolo:
LA RIFORMA DEL PROCESSO PENALE
Sottotitolo:
Guida al d.lgs. 10 ottobre 2022 n. 150 (c.d. Riforma Cartabia)
Editore:
EDIZIONI DUEPUNTOZERO
Autore:
Pasquale Santoro
Anno pubblicazione:
  • Febbraio
  • 2023

Libro:

448 Pagine
ISBN:
9788833270913
Download Indice ed Estratti
1

Aggiornamenti

28/03/24

Decreto Legislativo 19 marzo 2024 n. 31: correttivo e integrativo della riforma Cartabia in materia penale

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE...

Copyright © 2021 – DUEPUNTOZERO s.a.s.

Sede Legale: via Ludovisi, 35 00187 ROMA Sede Operativa: Corso Umberto I, 98 70056 Molfetta – C.F. e P.Iva 14413051005

Informativa Privacy e GDPR