L’opera si presenta come una guida completa per il professionista alle prese con le molteplici problematiche presenti nella materia delle successioni e delle donazioni. Gli autori offrono una lettura sistematica della normativa successoria alla luce delle più recenti pronunce e della giurisprudenza di merito e di legittimità.
Il testo è corredato da approfondimenti tematici e da una dettagliata analisi sugli aspetti legati alla chiamata, all’accettazione e alla rinuncia dell’eredità, oltreché a un quadro completo sui rimedi posti a tutela della legittima.
Tra i tanti argomenti trattati spiccano le novità riguardanti: la successione transfrontaliera, il certificato successorio europeo, la successione telematica e il testamento biologico, ancora oggi al centro del dibattito giuridico.
Il volume si chiude con l’esame delle varie tipologie di donazione e dei principi generali della divisione testamentaria, oggetto di una recente pronuncia delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione.
Nicola Frivoli. Avvocato del Foro di Bari, svolge attività di consulenza legale nelle materie del diritto civile. Per oltre dieci anni ha ricoperto l’incarico di Giudice Onorario presso i Tribunali di Bari e di Trani. Cultore della materia presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bari è attualmente docente presso la Scuola Forense Barese. Autore di opere monografiche pubblicate da case editrici di rilevanza nazionale, è una delle firme dell’inserto “L’Economia” del Corriere della Sera.
Maurizio Tarantino. Avvocato del Foro di Bari, svolge attività di consulenza legale con particolare interesse nelle materie di diritto civile e di famiglia. Esperto in diritto condominiale e delle locazioni, articolista giuridico, autore e curatore di importanti opere per alcune delle più importati case editrici del settore, collabora su tematiche giuridiche con diverse riviste e siti specializzati.