L’opera si presenta come una guida completa, agile e chiara su tutte le principali tematiche che riguardano gli aspetti fiscali delle locazioni.
Gli autori esaminano in modo dettagliato le singole fattispecie contrattuali delle locazioni ad uso abitativo e ad uso commerciale, tra cui la recente disciplina delle locazioni brevi che ha introdotto il contratto di locazione turistico.
Il volume – aggiornato alle novità contenute nella legge di bilancio – è incentrato sull’analisi degli aspetti fiscali delle locazioni con particolare riferimento agli aspetti della registrazione, dell’imposta di registro, della tassazione e delle agevolazioni per le parti.
Particolare attenzione è riposta sulle peculiarità della cedolare secca e del contenzioso fiscale, oltre alla trattazione dei principi elaborati dalla più recente pronuncia delle Sezioni unite della Corte di Cassazione (n. 6882/2019) in materia di imposte e tasse relative all’immobile locato poste a carico del conduttore.
L’opera si chiude con gli aspetti afferenti all’accertamento fiscale: sanzioni e ravvedimento operoso.
Il testo è corredato da approfondimenti, schemi, formule e modelli fiscali in modo da offrire una visione completa sui vari istituti.
Nicola Frivoli. Avvocato del Foro di Bari, svolge attività di consulenza legale nelle materie del diritto civile. Per oltre dieci anni ha ricoperto l’incarico di Giudice Onorario presso i Tribunali di Bari e di Trani. Cultore della materia presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bari è attualmente docente presso la Scuola Forense Barese. Autore di opere monografiche pubblicate da case editrici di rilevanza nazionale, è una delle firme dell’inserto “L’Economia” del Corriere della Sera.
Maurizio Tarantino. Avvocato del Foro di Bari, svolge attività di consulenza legale con particolare interesse nelle materie di diritto civile e di famiglia. Esperto in diritto condominiale e delle locazioni, articolista giuridico, autore e curatore di importanti opere per alcune delle più importati case editrici del settore, collabora su tematiche giuridiche con diverse riviste e siti specializzati.