Chiarezza, approfondimento e pratico arricchimento alle conoscenze sul tema delle procedure di separazione e divorzio sono con certezza le caratteristiche salienti del volume che mette a fuoco le più frequenti problematiche che possono insorgere nel conflitto familiare e nella gestione della tutela del minore.
Una specifica sezione dell’opera è dedicata all’analisi ragionata di vari casi concreti e alle possibili strategie procedimentali cui fare ricorso.
E’ commentato, integrato e aggiornato alle ultime novità normative, tra le quali la L. n. 219/12, sul tema dell’equiparazione tra figli legittimi e naturali, e le modifiche ultime introdotte dalla legge di stabilità 2013 in materia di procedimenti di espropriazione presso terzi, nel contesto del più ampio discorso degli strumenti a garanzia del credito vantato dal genitore beneficiario del mantenimento.
Supportato da un’accurata bibliografia, ricco di note e riferimenti alla più recente giurisprudenza di legittimità e di merito, curato nella veste grafica, con didascalie al margine che favoriscono la consultazione, non trascura alcun aspetto delle questioni.
Diviso in capitoli e con rassegna conclusiva dedicata alle sentenze più recenti e di maggior interesse argomentativo, con vasto formulario disponibile anche su CdRom.
FRANCESCO LOGOLUSO è Avvocato civilista, esperto incaricato e Specialista in Scienze delle Autonomie Costituzionali presso l’Università degli Studi di Bari.
Da anni rivolge il suo interesse professionale al diritto di famiglia, alla tutela del minore nell’ambito dei procedimenti di separazione e divorzio e ai relativi risvolti applicativi in materia di diritto internazionale, maturando una significativa esperienza.
Già noto per l’importante contributo in materia di diritto dei consumatori e A.D.R. (Alternative Dispute Resolution) è autore del volume “La tutela del consumatore e azioni collettive di classe” (Dike Giuridica Editrice, Roma, 2010) e di articoli su riviste specializzate tra cui “Gazzetta Forense” e “Il Diritto per i concorsi”. Con “I Procedimenti di Separazione e Divorzio” (Edizioni Ad Maiora, Trani, 2013) mette a frutto una pluriennale esperienza, nonché la specializzazione nel settore, a beneficio di un tema ricco di molteplici complicanze, puntualmente gestite sia nel dettaglio dello specifico profilo giurisprudenziale che nelle caratterizzanti peculiarità tecnico-pratiche.
Autore dal linguaggio diretto ed efficace, accanto ai cardini del procedimento non trascura aspetti più marginali, ma non meno significativi ed interessanti, svolti alla luce della più recente normativa di riferimento.
Il Formulario, prezioso strumento di lavoro per gli addetti al settore, è disponibile sia nell'opera cartacea che nel formato word editabile su cdrom ed include 70 formule arricchite da utili riferimenti normativi e codicistici.
Il Massimario Giurisprudenziale raccoglie oltre 300 massime scelte, per utilità ed importanza argomentativa, tra quelle provenienti dai vari Tribunali provinciali, Ordinanze, Corti d’Appello e Cassazione. E’ organizzato per tema e cronologia a completamento dell’intero lavoro svolto in materia di separazione, divorzio e tematiche correlate.
Tratta: