• Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
logo
Cerca
Chiudi
Facebook-f
  • Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
  • Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
Menu
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
Menu
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
Home / Pubblicazioni / Manovra di bilancio 2025

Manovra di bilancio 2025

Aggiornato a: D.L. 19 OTTOBRE 2024 N. 155; Legge 13 Dicembre 2024 n. 203; Legge 30 Dicembre 2024 n. 207
PRESENTAZIONE
AUTORE
COLLANA
PRESENTAZIONE
Anche quest’anno la legge di bilancio contiene una miriade di disposizioni che intervengono su fisco, lavoro, previdenza, agevolazioni alle imprese e misure di sostegno a favore di famiglie e lavoratori. Tra le misure fiscali più importanti si segnalano la conferma delle tre aliquote (23%, 35% e 43%) di tassazione ai fini IRPEF, la rimodulazione delle detrazioni fiscali, la messa a regime della rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni e la riduzione dell’IRES per investimenti e assunzioni. Il volume contiene anche una approfondita analisi sulle norme in materia di rapporti di lavoro, di previdenza e assistenza, oltreché un aggiornamento sulle misure fiscali contenute nel decreto Milleproroghe che – tra le tante norme – ha disposto la riammissione alla procedura di definizione agevolata dei carichi affidati all’agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022 (c.d. Rottamazione-quater) per i debitori che, al 31 dicembre 2024, siano incorsi nell’inefficacia della definizione per omesso, insufficiente o tardivo versamento, alle relative scadenze, delle somme da corrispondere.
AUTORE

Saverio Cinieri. Dottore Commercialista e revisore contabile, si occupa, in qualità di titolare dello Studio Tributario Cinieri, principalmente di consulenza fiscale e aziendale.

Svolge, da 25 anni, un’intensa attività di pubblicista collaborando con le più importanti case editrici nazionali e partecipando, in qualità di relatore, a convegni e seminari. È autore di centinaia di interventi sulle più prestigiose riviste professionali ed ha pubblicato numerosi volumi in materia fiscale ed aziendale. È componente della Commissione Nazionale “ADR e composizione negoziata” in seno al Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili nonché componente del Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed esperti Contabili della provincia di Brindisi. In passato ha collaborato, per vari anni come collaboratore esterno, presso le Direzioni Centrali dell’Agenzia delle Entrate, è stato componente del comitato scientifico della Scuola di alta formazione dei dottori commercialisti e degli esperti contabili – SAF PUGLIA, ha ricoperto il ruolo di docente incaricato di Diritto Tributario presso la Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze e ha prestato la propria opera presso un primario studio legale tributario appartenente al network Ernst & Young, occupandosi di consulenza fiscale sia a livello nazionale che internazionale.

COLLANA

Collana tributaria: SAGGI DI DIRITTO TRIBUTARIO, AMMINISTRATIVO E DELL’ECONOMIA A cura di Antonio Felice Uricchio, Gennaro Terracciano, Francesco Fimmanò

I titoli della ‘Collana’

  • Numero 1
    La verifica fiscale tra poteri autoritativi e diritti di partecipazione I controlli del fisco nelle dimensioni reale e virtuale
  • Numero 2
    Selected Issues of EU Tax Law as EU Law
  • Numero 3
    Le intercettazioni di conversazioni e comunicazioni anche a mezzo trojan dopo la riforma Bonafede
  • Numero 4
    Il processo tributario alla luce della riforma di cui alla legge 130/2022
  • Numero 5
    Indipendenza di giudizio e autovincolo nelle nomine pubbliche fiduciarie
  • Numero 6
    Manovra di Bilancio 2024
  • Numero 7
    Riforma fiscale 2024
  • Numero 8
    La difesa del contribuente nei reati tributari dichiarativi
  • Numero 9
    Il Superbonus: le Responsabilità. Profili tributari e legali
  • Numero 10
    Riforma dello Sport
  • Numero 11
    Manovra di bilancio 2025

 

€139.00

DETTAGLI PUBBLICAZIONE

Titolo:
Manovra di bilancio 2025
Sottotitolo:
Aggiornato a: D.L. 19 OTTOBRE 2024 N. 155; Legge 13 Dicembre 2024 n. 203; Legge 30 Dicembre 2024 n. 207
Editore:
EDIZIONI DUEPUNTOZERO
Autore:
Saverio Cinieri
Anno pubblicazione:
  • Marzo
  • 2025

Libro:

416 Pagine
ISBN:
9788833271682
Download Indice ed Estratti
2

Aggiornamenti

06/03/25

Schema "Dichiarazione precompilata"

03/03/25

Contenuto extra "Manovra di bilancio 2025"

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE...

Copyright © 2021 – DUEPUNTOZERO s.a.s.

Sede Legale: via Ludovisi, 35 00187 ROMA Sede Operativa: Corso Umberto I, 98 70056 Molfetta – C.F. e P.Iva 14413051005

Informativa Privacy e GDPR