MASSIMILIANO FERRARI – laureato in Economia e Commercio presso l’Università “Luigi Bocconi” col massimo dei voti. Specialista in gestione societaria, consulente fiscale e revisore dei conti. È stato Presidente della Commissione contenzioso dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Lecco. Mediatore abilitato e formatore per associazioni di categoria, enti e aziende, svolge la propria attività a livello nazionale presso vari organismi di mediazione e società di formazione. Dal 2013 è socio fondatore dello Studio Ferrari & Associati di Lecco. Relatore e docente a convegni, corsi e master in materia di contenzioso tributario e mediazione civile e commerciale. Autore con Zaira Pagliara dell’opera “Mediazione civile e tributaria a confronto” (Editrice Ad Maiora, 2016), ha curato con Mauro Panzeri il volume “Contraddittorio preventivo e accertamento con adesione”, (Editrice Ad Maiora, 2017); con Luca Brenna e Marco Milani, autore dell’opera “Il Processo Tributario Telematico. Professionisti e Innovazione Digitale”, (Ad Maiora 2.0, 2017); con Armando Dragoni, autore dell’opera “La Legge di Bilancio 2018. Le novità fiscali tra opportunità, agevolazioni e occasioni mancate” (Duepuntozero, 2018). Autore delle opere “Il check up fiscale e gli strumenti di prevenzione e gestione del contenzioso tributario” (Duepuntozero, 2018) e “La fatturazione elettronica” (Duepuntozero, 2019).
ARMANDO DRAGONI – Dottore commercialista e consulente fiscale, si occupa di gestione ordinaria e straordinaria di imprese artigiane, curando altresì le operazioni di passaggio generazionale dell’azienda. Responsabile fiscale della Confartigianato Imprese di Lecco, cura la formazione e l’aggiornamento dei lavoratori in ambito fiscale. Collabora, inoltre, con gli organi associativi regionali e nazionali per promuovere e tutelare gli interessi della piccola impresa artigiana, partecipando alle attività di revisione degli Studi di Settore.
Le collaborazioni alla “Legge di Bilancio 2020” coinvolgono M. Bonaventura, E. Citterio, E. Mengozzi, L. Parisi, E. Rigamonti, L. Rizzi, M. Rossi. Alla realizzazione dell’opera hanno collaborato legali, dottori commercialisti, consulenti aziendali e professionisti specializzati per ciascun ambito d’intervento.
Libro:
Copyright © 2021 – DUEPUNTOZERO s.a.s.
Sede Legale: via Ludovisi, 35 00187 ROMA Sede Operativa: Corso Umberto I, 98 70056 Molfetta – C.F. e P.Iva 14413051005