L’opera “La gestione del contenzioso del Superbonus” pone l’attenzione sugli aspetti più rilevanti della maxi detrazione, con particolare riguardo alle tematiche di diritto condominiale.
In particolare, il testo si sofferma sul ruolo dell’amministratore di condominio e, in particolare, sui poteri dell’assemblea. In seguito sono stati analizzati gli aspetti legati al contratto di appalto (disciplina, modifiche e garanzie).
Inoltre, il testo, aggiornato con il Decreto Omnibus (d.l. n. 104/2023) e con il Decreto Blocca Cessioni (d.l. n. 11/2023 convertito con la l. n. 38/2023), si sofferma sulle questioni legate all’approvazione del Superbonus: responsabilità dei professionisti coinvolti, i problemi legati al raggiungimento dei quorum deliberativi, la costituzione del fondo straordinario e, in particolare, della tutela dei condomini dissenzienti.
Di particolare importanza, le regole sulla cessione del credito e sugli aspetti fiscali: le soluzioni del Fisco.
L’opera si presenta come una guida completa, agile e chiara su tutte le principali tematiche che riguardano i singoli istituti oggetto del Superbonus.
Tale vorrebbe essere una guida per i professionisti e gli operatori del diritto, in stretta relazione alla giurisprudenza e dottrina più rilevante in questi ultimi anni.
Il testo è aggiornato con la recente giurisprudenza civile, penale e amministrativa, corredato da questionari, approfondimenti, atti e formule in modo da permettere una lettura analitica dei vari istituti.
NICOLA FRIVOLI, Avvocato del Foro di Bari, svolge attività di consulenza legale nelle materie del diritto civile. Per oltre dieci anni ha ricoperto l’incarico di Giudice Onorario presso i Tribunali di Bari e di Trani.
Autore di opere monografiche pubblicate da case editrici di rilevanza nazionale, collabora con Il Sole 24 ore.
€145.00
Libro:
Copyright © 2021 – DUEPUNTOZERO s.a.s.
Sede Legale: via Ludovisi, 35 00187 ROMA Sede Operativa: Corso Umberto I, 98 70056 Molfetta – C.F. e P.Iva 14413051005