
L’opera si presenta come una guida completa sugli aspetti sostanziali e processuali che riguardano il recupero del credito.
Il manuale analizza l’intero procedimento dalla fase monitoria sino alle diverse forme di esecuzione forzata: ingiunzione, opposizione ed esecuzione forzata (presso il debitore, presso terzi, mobiliare ed immobiliare, dei beni indivisi, consegna e rilascio, degli obblighi di fare e non fare, opposizione all’esecuzione). Inoltre viene affrontato il procedimento monitorio europeo e l’ingiunzione contro la Pubblica amministrazione.
La trattazione tiene conto di tutte le principali novità degli ultimi anni tra cui: il Regolamento Delegato UE n. 2017/1260 del 19 giugno 2017, in materia di decreto ingiuntivo europeo e il D.L. 30 maggio 2016, n. 59, convertito in L. 30 giugno 2016, n. 119, contenente “Misure a sostegno delle imprese e di accelerazione del recupero crediti”.
Tra le novità si segnala la recente pronuncia delle Sezioni Unite della Cassazione del 23 febbraio 2018, n. 4485, in materia del recupero del credito da parte degli avvocati.
Tra gli argomenti trattati, si evidenzia un’attenta disamina degli aspetti afferenti alla nuova procedura della crisi da sovraindebitamento, aggiornata alla Legge 19 ottobre 2017, n. 155.
Il volume è corredato da un formulario, approfondimenti dottrinali e continui richiami alla giurisprudenza di merito e di legittimità.

Nicola Frivoli Avvocato del Foro di Bari, svolge attività di consulenza legale nelle materie del diritto di famiglia, delle locazioni ed in ambito condominiale.
Per oltre dieci anni ha ricoperto l’incarico di Giudice Onorario presso i Tribunali di Bari e di Trani. Cultore della materia presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bari è attualmente docente presso la Scuola Forense Barese.
Autore di opere monografiche pubblicate da case editrici di rilevanza nazionale, collabora con numerose riviste giuridiche.
Maurizio Tarantino Avvocato del Foro di Bari, svolge attività di consulenza legale con particolare interesse nelle materie di diritto civile e di famiglia. Esperto in diritto condominiale e delle locazioni, articolista giuridico, autore e curatore di importanti opere per alcune delle più importati case editrici del settore, collabora su tematiche giuridiche con diverse riviste e siti specializzati.
Cura, altresì, la rivista telematica di pubblicazioni giuridiche su “Leggi, Penne e Calamaio” in leggipennecalamaio.wordpress.com.