• Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
logo
Cerca
Chiudi
Facebook-f
  • Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
  • Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
Menu
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
Menu
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
Home / Pubblicazioni / IL NUOVO PROCESSO IN MATERIA DI PERSONE, MINORENNI E FAMIGLIE

IL NUOVO PROCESSO IN MATERIA DI PERSONE, MINORENNI E FAMIGLIE

Aggiornato al correttivo della riforma Cartabia
PRESENTAZIONE
AUTORE
COLLANA
PRESENTAZIONE
Il volume contiene una panoramica sui procedimenti in materia di famiglia, persone e minorenni, a seguito delle modifiche introdotte con il d.lgs. 31 ottobre 2024, n. 164 (c.d. correttivo Cartabia). L’intervento del legislatore ha emendato alcuni aspetti della riforma del processo civile con l’obiettivo di rendere più efficace e veloce anche la trattazione dei procedimenti in ambito di diritto di famiglia. Tra i temi oggetto di modifica si segnalano: il contenuto degli atti introduttivi, la prima udienza in caso di abusi familiari o condotte violente, lo svolgimento dell’udienza di comparizione delle parti, i poteri del giudice di adottare provvedimenti temporanei ed urgenti nell’interesse delle parti e dei figli, i nuovi poteri del pubblico ministero in tema di impugnazioni, la fase istruttoria e decisoria. Particolare attenzione è rivolta alla reclamabilità dei provvedimenti temporanei adottati nel corso del giudizio di primo grado e alle misure di protezione previste per le ipotesi in cui siano addotte situazioni di violenza domestica o di genere. Il tutto senza tralasciare un esame approfondito sul nuovo rito unificato in materia di separazione e divorzio e sul rito unico per persone, famiglia e minori anche alla luce dei più recenti interventi giurisprudenziali. Non mancano formule annotate e schemi per la redazione dei principali atti.
AUTORE

Maddalena Petronelli, avvocato cassazionista. Presidente della sede territoriale di Trani della Camera Nazionale Avvocati per la Famiglia e i Minorenni, esercita nel campo del diritto civile, occupandosi in particolare di diritto dei minori e della famiglia. Collabora con riviste giuridiche del settore e ha curato compendi, monografie e codici approfondendo gli aspetti operativi, patrimoniali e processuali della crisi familiare, i profili tradizionali e contemporanei della responsabilità genitoriale, le linee evolutive del nuovo contenzioso familiare emergenti dal panorama giurisprudenziale nazionale ed internazionale.

Tra i numerosi contributi, per Edizioni Duepuntozero, ha pubblicato Gli aspetti patrimoniali della crisi familiare (2018), I nuovi profili della responsabilità genitoriale: diritti, doveri e tutele (2019), Codice della famiglia (2021), La riforma del diritto di famiglia (2022), Codice commentato del nuovo contenzioso familiare (2023), La tutela dei minori: aspetti sostanziali e processuali (2024).

COLLANA
NESSUNA COLLANA

€139.00

DETTAGLI PUBBLICAZIONE

Titolo:
IL NUOVO PROCESSO IN MATERIA DI PERSONE, MINORENNI E FAMIGLIE
Sottotitolo:
Aggiornato al correttivo della riforma Cartabia
Editore:
EDIZIONI DUEPUNTOZERO
Autore:
Maddalena Petronelli
Anno pubblicazione:
  • Aprile
  • 2025

Libro:

424 Pagine
ISBN:
9788833271644
Download Indice ed Estratti

Aggiornamenti

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE...

Copyright © 2021 – DUEPUNTOZERO s.a.s.

Sede Legale: via Ludovisi, 35 00187 ROMA Sede Operativa: Corso Umberto I, 98 70056 Molfetta – C.F. e P.Iva 14413051005

Informativa Privacy e GDPR