• Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
logo
Cerca
Chiudi
Facebook-f
  • Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
  • Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
Menu
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
Menu
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
Home / Pubblicazioni / Il nuovo procedimento davanti al Giudice di Pace

Il nuovo procedimento davanti al Giudice di Pace

PRESENTAZIONE
AUTORE
COLLANA
PRESENTAZIONE
I volumi realizzati in partnership con il Centro Studi Diritto Avanzato sono pensati per fornire al professionista una trattazione completa, chiara e aggiornata dei più importanti istituti di diritto sostanziale e processuale, nella consapevolezza dell’attuale momento di profonda trasformazione del mondo del Diritto e delle Professioni legali. Al fine di illustrarne natura e funzionamento, ogni tematica trattata viene analizzata, innanzitutto, a partire dall’apparato normativo di riferimento, garantendo completezza, organicità e sistematicità dello scritto. In coerenza con tale impostazione, viene poi affrontata l’analisi delle varie questioni pratico-applicative, richiamando al riguardo, in particolare, gli orientamenti giurisprudenziali – anche molto recenti – rilevanti in materia. Lo stile espositivo è sempre chiaro e schematico. Il presente volume – aggiornato al d.l. 24.2.2023, n. 13, conv., con mod. dalla l. 21.4.2023, n. 41 – espone, con taglio manualistico e con l’ausilio di modelli riepilogativi e formule, la disciplina relativa al nuovo procedimento davanti al giudice di pace di cui agli artt. 311 e ss. c.p.c., come modificati dal d.lgs. 149/2022 (c.d. riforma Cartabia), analizzando altresì le varie problematiche applicative in materia, anche in tema di processo civile telematico e di European Small Claims (controversie di lieve entità di cui al reg. 861/2007).
AUTORE

Elisabetta VITONE

Avvocato specializzato in Diritto civile e finanziario. È, tra l’altro, legale di un’importante Società di intermediazione finanziaria e legal counsel di un prestigioso studio di consulenze aziendali in Roma. In qualità di titolare del proprio studio legale in Campobasso, assiste privati, imprese, banche ed assicurazioni. Già autrice con il Centro Studi Diritto Avanzato, è nella redazione e scrive per riviste giuridico-scientifiche de La Tribuna e per La Nuova Procedura Civile. Membro della Onlus “Avvocato di Strada”.

Stefano ZACCARO

Avvocato, legal counsel di un prestigioso studio legale in Roma e titolare del proprio studio legale in Campobasso. Nell’ambito della propria attività forense, si occupa prevalentemente, in materia civile, di esecuzioni civili, proprietà, successioni ed assicurazioni. Già autore con Diritto Avanzato, è membro della Onlus “Avvocato di Strada”.

COLLANA
NESSUNA COLLANA

€145.00

DETTAGLI PUBBLICAZIONE

Titolo:
Il nuovo procedimento davanti al Giudice di Pace
Sottotitolo:
Editore:
EDIZIONI DUEPUNTOZERO
Autore:
Elisabetta Vitone, Stefano Zaccaro
Anno pubblicazione:
  • Agosto
  • 2023

Libro:

488 Pagine
ISBN:
9788833271941
Download Indice ed Estratti

Aggiornamenti

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE...

Copyright © 2021 – DUEPUNTOZERO s.a.s.

Sede Legale: via Ludovisi, 35 00187 ROMA Sede Operativa: Corso Umberto I, 98 70056 Molfetta – C.F. e P.Iva 14413051005

Informativa Privacy e GDPR