• Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
logo
Cerca
Chiudi
Facebook-f
  • Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
  • Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
Menu
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
Menu
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
Home / Pubblicazioni / Il nuovo diritto di famiglia

Il nuovo diritto di famiglia

Matrimonio, unione civili e convivenze di fatto, le nuove frontiere
PRESENTAZIONE
AUTORE
COLLANA
PRESENTAZIONE
Il volume affronta sistematicamente un tema fondante del diritto partendo dai suoi elementi costituenti e successive interpretazioni, avviando un ampio approfondimento professionale sul tema della materia del “nuovo diritto di famiglia” che le più recenti frontiere e novità intervenute hanno modificato. I continui richiami legislativi da parte della Corte di Giustizia e l’ampia produzione giurisprudenziale sono tenute in altissimo conto mentre il taglio pratico si rivela di specifica utilità non solo per l’operatore giuridico ma anche per lo studioso di una materia complessa se considerata nei suoi attualissimi e non sempre chiari risvolti sociali. Tra le questioni si affrontano la legge Cirinnà sulle unioni civili e quelle sottese al matrimonio, dal momento della formazione del vincolo per poi proseguire con la disciplina dei rapporti tra coniugi; si affrontano le questioni relative alle convivenze di fatto, tema ampiamente dibattuto, ed il contratto di convivenza; la separazione ed il divorzio tra coniugi; il tema del divorzio breve e le applicazioni della negoziazione assistita contemplano l’invito alla stipula della stessa e l’accordo di separazione; seguono approfondimenti in materia di addebito con risarcimento dei danni, assegno di mantenimento e alimenti. Sono trattate tematiche quali il regime patrimoniale della famiglia, la comunione, lo scioglimento e la separazione legali dei beni sino al trust, di cui si approfondiscono gli aspetti salienti e le differenze con il fondo patrimoniale; si affrontano gli obblighi di mantenimento della prole e la modificabilità dei provvedimenti resi in sede di separazione e divorzio nonché i casi particolari di stepchild adoption. L’approfondimento dedicato alle nuove forme familiari, avvalorato da decreti e pareri, è accompagnato dalle necessarie e più aggiornate formule, tabelle e schemi di riferimento. L’opera è aggiornata alle leggi n. 76 del 20 maggio del 2016 (G.U. n. 118 del maggio 2016) e n. 112 del 2016 nota come legge “dopo di noi”, ed offre un quadro esaustivo e fedele del diritto vivente in materia.
AUTORE

Maddalena Petronelli, avvocato cassazionista, iscritta presso il Foro di Trani, esercita da oltre quindici anni nel campo del diritto civile e familiare. Ha comprovata esperienza nel settore del diritto minorile come curatrice speciale. Si occupa anche di diritto fallimentare, con incarichi come curatrice fallimentare, e nel campo delle procedure esecutive, quale delegata alla vendite presso il suo foro di appartenenza.

COLLANA
NESSUNA COLLANA

DETTAGLI PUBBLICAZIONE

Titolo:
Il nuovo diritto di famiglia
Sottotitolo:
Matrimonio, unione civili e convivenze di fatto, le nuove frontiere
Editore:
DUEPUNTOZERO
Autore:
Maddalena Petronelli
Anno pubblicazione:
  • Settembre
  • 2016

Libro:

ISBN:
Download Indice ed Estratti
19

Aggiornamenti

27/09/19

SEPARAZIONE TRA CONIUGI: si decade dall'agevolazione fiscale prima casa?

09/09/19

Fondo patrimoniale e legittimazione ad agire del figlio beneficiario

02/09/19

L'obbligo di mantenimento del genitore

25/07/19

Corte di Cassazione, ord. n. 17100 del 26 giugno 2019

12/07/19

Cass. Civ., sent. n. 13274 del 16 maggio 2019

12/07/19

La sindrome da alienazione parentale

05/04/19

L'azione di disconoscimento della paternità

28/03/19

Fecondazione eterologa e attestazione di paternità - Cass., sent. n. 4854 del 30 gennaio 2019

11/03/19

Modifica delle convenzioni matrimoniali

01/02/19

Risoluzione del contratto di convivenza per accordo delle parti

24/01/19

Convenzioni matrimoniali: la costituzione del nubendo minore o inabilitato

22/01/19

L'unione: convivenza e scioglimento

14/01/19

Fac simile di risoluzione del contratto di convivenza

11/01/19

Fac simile di modifica di contratto di convivenza

14/11/18

Coppie internazionali e crisi familiare

31/01/17

Approvati i decreti attuativi della legge Cirinnà

10/01/17

Ricorribilità per cassazione dei provvedimenti temporanei ed urgenti circa l'affidamento dei figli

13/12/16

Unioni civili - Commento alle sentenze del Consiglio di Stato nn. 5047 e 5048 del 2016

12/12/16

Incostituzionale attribuire automaticamente il solo cognome del padre

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE...

Copyright © 2021 – DUEPUNTOZERO s.a.s.

Sede Legale: via Ludovisi, 35 00187 ROMA Sede Operativa: Corso Umberto I, 98 70056 Molfetta – C.F. e P.Iva 14413051005

Informativa Privacy e GDPR