
Volume pratico e completo, pensato per andare incontro alle esigenze di studiosi e pratici della fiscalità e consulenti del lavoro, aggiornato al decreto semplificazioni fiscali, alla legge di Stabilità 2015 e al Jobs Act, tra le normative principali. Offre una panoramica esaustiva del sistema economico e del mercato del lavoro in Italia.
Diviso in due parti, la prima è dedicata alle questioni in tema di fiscalità italiana ed internazionale, nonché alle ricadute che comportano nel sistema micro – economico di imprese e famiglie; la seconda, in tema di lavoro e previdenza, entrambe supportate da un’attenzione costante alla prassi ed alla giurisprudenza di settore, anche europea.
Schemi e tabelle di riferimento intervengono a favorire l’adeguata sintesi delle problematiche affrontate.
In tale contesto si discutono: la dichiarazione dei redditi precompilata e i nuovi profili di responsabilità dei professionisti del settore; Certificazione Unica 2015 ed obblighi a carico del sostituto d’imposta; novità IRPEF; in materia di IVA, rimborsi e regime dei contribuenti minimi; monitoraggio e rientro dei capitali dall’estero, con la procedura di c.d. voluntary disclosure; nuovo reato di autoriciclaggio; DSU modulare e nuovi ISEE; misure di crescita dell’occupazione e semplificazione degli adempimenti a carico di imprese e cittadini, nell’ambito del Jobs Act (dal D.L. 34/2014 alla L. 183/2014); evoluzione del sistema pensionistico pubblico e riferimenti alla previdenza complementare.

Rosanna De Lorenzo, attraverso un percorso formativo d’indirizzo scientifico-giuridico, dedica sin dal 2008 specialistico approfondimento all’area amministrativa nel rapporto pubblico-privato, acquisendo competenza chiara e definita del diritto sostanziale, svolgendo gli interessi propri delle discipline interne all’economia, ai risvolti sociologici e all’approfondimento giuridico. Nell’excursus interviene specialistica ed interdisciplinare competenza nell’ambito del management amministrativo.