Nel nostro Paese, secondo gli ultimi dati, circa cinque milioni di individui vivono in condizioni di povertà assoluta. La difficoltà di far fronte all’acquisto di beni e servizi essenziali per condurre una vita dignitosa, ha imposto il ripensamento di alcune misure di welfare a favore delle categorie sociali svantaggiate.
Con il decreto legge 28 gennaio 2019 n. 4, è stato introdotto il reddito di cittadinanza quale misura di contrasto alla povertà, alla disuguaglianza e all’esclusione sociale. Al contempo, l’obiettivo del legislatore è quello di semplificare il sistema di assistenza sociale e di razionalizzare i servizi per l’impiego, anche attraverso una riforma complessiva delle strutture esistenti, dando vita ad una più efficace gestione delle politiche attive del lavoro, con il fine primario di incentivare l’assunzione di giovani lavoratori.
Per Saperne di più