L’opera affronta con taglio pratico ed operativo il tema della responsabilità e della liquidazione del danno derivante dalla circolazione degli autoveicoli.
Il volume offre una panoramica completa degli aspetti inerenti all’infortunistica stradale: dalla fase stragiudiziale a quella processuale, senza tralasciare gli aspetti penali connessi alla circolazione stradale.
La guida tiene conto delle principali novità legislative tra cui: l’art. 145-bis del Codice delle Assicurazioni, relativo al valore probatorio della cosiddetta “scatola nera” e di altri dispositivi elettronici nonché della procedura di identificazione dei testimoni in caso di sinistri con soli danni a cose, introdotta in seguito all’entrata in vigore della legge n. 124 del 2017.
A ciò si aggiunge un’attenta disamina sul danno patrimoniale e non patrimoniale così come dei criteri per la liquidazione del danno biologico dopo la pubblicazione delle cosiddette “Tabelle milanesi” stilate dall’Osservatorio sulla Giustizia civile di Milano e diffuse il 15 marzo 2018.
Il testo è corredato da un formulario, analisi della casistica, approfondimenti dottrinali e richiami alla più recente e significativa giurisprudenza di merito e di legittimità.
Per Saperne di più