L’opera offre una completa disamina sugli istituti posti a base del diritto dell’immigrazione, oggetto di continue modifiche sia sul piano sostanziale che processuale.
L’autrice prende in esame le novità in tema di permessi di soggiorno nonché di acquisizione e revoca della cittadinanza alla luce del c.d. “Decreto sicurezza”, aggiornato al d.l. 4 ottobre 2018, n. 113, con cui sono state modificate le disposizioni in materia di protezione internazionale, il sistema di accoglienza e le procedure per l’accertamento dell’identità e della nazionalità dei migranti.
Il volume contiene una approfondita analisi sulle misure di tutela nei confronti dei minori stranieri non accompagnati, sulla disciplina del rapporto di lavoro con cittadini stranieri e sul ricongiungimento familiare.
A ciò si aggiunge una sezione dedicata al diritto penale dell’immigrazione incentrata sulle misure di contrasto all’immigrazione irregolare, i reati connessi all’espulsione ed i reati commessi nei confronti degli stranieri.
Il testo è corredato da un formulario, schede ed indicazioni di carattere pratico, oltre che dalle più recenti pronunce giurisprudenziali sul tema.
Per Saperne di più