L’opera contiene una completa disamina sugli aspetti processuali del diritto di famiglia, aggiornata alle novità sulle misure di contenimento al Covid-19.
Il volume, senza tralasciare le tematiche sostanziali, analizza tutti i procedimenti connessi alla crisi delle relazioni familiari, delle unioni civili e delle famiglie di fatto.
L’autrice ripercorre con taglio pratico e operativo tutte le tappe dei giudizi di separazione e di divorzio: dalla fase di cognizione all’esecuzione dei provvedimenti del giudice, con particolare attenzione all’ammissione, assunzione ed efficacia probatoria dei moderni strumenti di derivazione informatica (tra cui messaggi di posta elettronica, sms e chat di WhatsApp) e all’utilizzo degli strumenti di accertamento dei redditi e del patrimonio.
Tra le questioni trattate spiccano i procedimenti per la soluzione delle controversie tra genitori nell’esercizio della responsabilità genitoriale e gli strumenti di tutela per l’adempimento degli obblighi di mantenimento: ipoteca giudiziale, sequestro dei beni del coniuge e ordine di pagamento diretto.
Il testo è corredato da approfondimenti dottrinali e continui richiami alla più recente giurisprudenza di merito e di legittimità.
Per Saperne di più