• Registrati
  • Accedi
  • Registrati
  • Accedi
logo
Facebook-f
  • Registrati
  • Accedi
  • Registrati
  • Accedi
  • Registrati
  • Accedi
  • Registrati
  • Accedi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Home
  • /
  • AA.VV.
Ricerca Aggiornamenti
Search
Aggiornamenti Pubblicazioni

Ricorso per la riduzione del pignoramento

  • Aggiornamento del 17/09/2021

L’art. 496 c.p.c. prevede che, su istanza del debitore – con ricorso di cui si allega fac simile al presente aggiornamento – o anche d’ufficio, quando il valore dei beni pignorati è superiore all’importo delle spese e dei crediti di cui all’articolo precedente, il giudice, sentiti il creditore pignorante e i creditori intervenuti può disporre la riduzione del pignoramento.

Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

Il processo di esecuzione tra digitalizzazione, novità e aspetti pratici

Il processo di esecuzione tra digitalizzazione, novità e aspetti pratici

  • AA.VV.
  • Giu 2021
VAI ALL'AGGIORNAMENTO

Ordinanza di ammissione della conversione del pignoramento

  • Aggiornamento del 17/09/2021

Il presente aggiornamento riporta fac simile di ordinanza di ammissione della conversione del pignoramento emessa dal giudice a seguito della richiesta avanzata dal debitore ai sensi di quanto prescritto dall’art. 495 c.p.c.

Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

Il processo di esecuzione tra digitalizzazione, novità e aspetti pratici

Il processo di esecuzione tra digitalizzazione, novità e aspetti pratici

  • AA.VV.
  • Giu 2021
VAI ALL'AGGIORNAMENTO

Ricorso per la conversione del pignoramento

  • Aggiornamento del 16/09/2021

L’art. 495 c.p.c. riconosce al debitore la facoltà, prima che sia disposta la vendita o l’assegnazione, di chiedere di sostituire alle cose o ai crediti pignorati una somma di denaro pari, oltre alle spese di esecuzione, all’importo dovuto al creditore pignorante e ai creditori intervenuti, comprensivo del capitale, degli interessi e delle spese. Il presente aggiornamento riporta fac simile di ricorso per la conversione del pignoramento.

Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

Il processo di esecuzione tra digitalizzazione, novità e aspetti pratici

Il processo di esecuzione tra digitalizzazione, novità e aspetti pratici

  • AA.VV.
  • Giu 2021
VAI ALL'AGGIORNAMENTO

Verbale di versamento di somma a mani dell’ufficiale giudiziario

  • Aggiornamento del 16/09/2021

Il presente aggiornamento riporta fac simile di verbale di versamento di somma di denaro corrisposta dal debitore all’ufficiale giudiziario al dine di evitare il pignoramento.

Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

Il processo di esecuzione tra digitalizzazione, novità e aspetti pratici

Il processo di esecuzione tra digitalizzazione, novità e aspetti pratici

  • AA.VV.
  • Giu 2021
VAI ALL'AGGIORNAMENTO

Atto di precetto su verbale di accordo raggiunto in sede di negoziazione assistita

  • Aggiornamento del 16/09/2021

L’art. 5 del D.L. n. 132/2014 prevede espressamente che l’accordo raggiunto in sede di negoziazione assistita e redatto con le modalità prescritte dalla legge costituisce titolo esecutivo, valido anche per l’iscrizione di ipoteca giudiziale. Il presente aggiornamento riporta fac simile di atto di precetto su verbale di accordo raggiunto in sede di negoziazione assistita.

Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

Il processo di esecuzione tra digitalizzazione, novità e aspetti pratici

Il processo di esecuzione tra digitalizzazione, novità e aspetti pratici

  • AA.VV.
  • Giu 2021
VAI ALL'AGGIORNAMENTO

Atto di precetto su verbale di accordo raggiunto in sede di mediazione

  • Aggiornamento del 16/09/2021

L’accordo raggiunto in sede di mediazione, sottoscritto dalle parti e dagli avvocati che ne attestano e certificano la sua conformità alle norme imperative e all’ordine pubblico, costituisce titolo esecutivo per l’espropriazione forzata, l’esecuzione per consegna e rilascio, l’esecuzione degli obblighi di fare e non fare, nonché per l’iscrizione di ipoteca giudiziale. Il presente aggiornamento riporta fac simile di atto di precetto su verbale di accordo raggiunto in sede di mediazione.

Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

Il processo di esecuzione tra digitalizzazione, novità e aspetti pratici

Il processo di esecuzione tra digitalizzazione, novità e aspetti pratici

  • AA.VV.
  • Giu 2021
VAI ALL'AGGIORNAMENTO

Atto di precetto su verbale di conciliazione

  • Aggiornamento del 15/09/2021

L’art. 12 del D.lgs. n.28/2010 - nella versione introdotta dal Decreto del fare, convertito con la  L. 9 agosto 2013, n. 98 -,  prevede che, ove tutte le parti aderenti alla mediazione siano assistite da un avvocato, l’accordo che sia stato sottoscritto dalle parti e dagli stessi avvocati costituisce titolo esecutivo per l’espropriazione forzata, l’esecuzione per consegna e rilascio, l’esecuzione degli obblighi di fare e non fare, nonché per l’iscrizione di ipoteca giudiziale. Il presente aggiornamento riporta fac simile di atto di precetto su verbale di conciliazione.

 

Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf

 

 

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

Il processo di esecuzione tra digitalizzazione, novità e aspetti pratici

Il processo di esecuzione tra digitalizzazione, novità e aspetti pratici

  • AA.VV.
  • Giu 2021
VAI ALL'AGGIORNAMENTO

Atto di precetto su assegno

  • Aggiornamento del 15/09/2021

Il presente aggiornamento riporta fac simile di atto di precetto su assegno, titolo di credito cui la legge attribuisce espressamente efficacia esecutiva.

 

Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

Il processo di esecuzione tra digitalizzazione, novità e aspetti pratici

Il processo di esecuzione tra digitalizzazione, novità e aspetti pratici

  • AA.VV.
  • Giu 2021
VAI ALL'AGGIORNAMENTO

Atto di precetto su cambiale

  • Aggiornamento del 14/09/2021

Il presente aggiornamento riporta fac simile di atto di precetto su cambiale, annoverata dall’art. 474, comma 2, n. 2, c.p.c. tra i titoli esecutivi in virtù dei quali può avere luogo l’esecuzione forzata.

 

Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

Il processo di esecuzione tra digitalizzazione, novità e aspetti pratici

Il processo di esecuzione tra digitalizzazione, novità e aspetti pratici

  • AA.VV.
  • Giu 2021
VAI ALL'AGGIORNAMENTO

Atto di pignoramento presso terzi su conto di deposito

  • Aggiornamento del 13/09/2021

L’art. 543 c.p.c. prevede che il pignoramento di crediti del debitore verso terzi o di cose del debitore che sono in possesso di terzi, si esegue mediante atto notificato al terzo e al debitore a norma degli artt. 137 e ss c.p.c.. Il presente aggiornamento riporta fac simile di atto di pignoramento presso terzi su conto di deposito bancario.

 

Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

Il processo di esecuzione tra digitalizzazione, novità e aspetti pratici

Il processo di esecuzione tra digitalizzazione, novità e aspetti pratici

  • AA.VV.
  • Giu 2021
VAI ALL'AGGIORNAMENTO
« Previous 1 … 16 17 18 19 20 Next »
Aggiornamenti Pubblicazioni
  • 2025 (24)
  • 2024 (17)
  • 2023 (141)
  • 2022 (222)
  • 2021 (267)
  • 2020 (349)
  • 2019 (388)
  • 2018 (202)
  • 2017 (42)
  • 2016 (383)
  • 2015 (142)
  • 2014 (5)
  • 2013 (2)
Scarica la nostra APP

Scarica la nostra App e riceverai in tempo reale le notifiche degli aggiornamenti.

Clicca qui per scaricare da Google Play
Clicca qui per scaricare da app store
Come scaricare gli aggiornamenti
Oltre al libro forniamo sempre aggiornamenti e/o integrazioni per tenere aggiornato il professionista. L'area aggiornamenti è una sezione del nostro portale dedicata ai nostri clienti che hanno comperato una nostra opera editoriale. Gli aggiornamenti sono offerti gratuitamente ai nostri iscritti. Peranto, per poter scaricare i contenuti bisogna registrarsi con il codice di registrazione che viene fornito insieme all'opera all'interno del plico consegnato dal corriere. Per visualizzare un esempio di una nostra "Lettera con Codice di Registrazione"...
Clicca qui

Copyright © 2021 – DUEPUNTOZERO s.a.s.

Sede Legale: via Ludovisi, 35 00187 ROMA Sede Operativa: Corso Umberto I, 98 70056 Molfetta – C.F. e P.Iva 14413051005

Informativa Privacy e GDPR