• Registrati
  • Accedi
  • Registrati
  • Accedi
logo
Facebook-f
  • Registrati
  • Accedi
  • Registrati
  • Accedi
  • Registrati
  • Accedi
  • Registrati
  • Accedi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Home
  • /
  • AA.VV.
Ricerca Aggiornamenti
Search
Aggiornamenti Pubblicazioni

Dichiarazione positiva del terzo pignorato

  • Aggiornamento del 14/10/2021

L’art. 547 c.p.c. prevede che il terzo, con apposita dichiarazione inviata a mezzo raccomandata  o trasmessa a mezzo di posta elettronica certificata al creditore procedente, debba specificare di quali cose o di quali somme è debitore o si trova in possesso e quando ne deve eseguire il pagamento o la consegna. Il presente aggiornamento riporta fac simile di dichiarazione positiva con la quale il terzo pignorato informa di essere debitore nei confronti del creditore procedente.

Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

Il processo di esecuzione tra digitalizzazione, novità e aspetti pratici

Il processo di esecuzione tra digitalizzazione, novità e aspetti pratici

  • AA.VV.
  • Giu 2021
VAI ALL'AGGIORNAMENTO

Istanza per il pignoramento di stipendio oltre il quinto

  • Aggiornamento del 13/10/2021

Il presente aggiornamento riporta fac simile di istanza con la quale la ricorrente, in qualità di creditrice di assegni di mantenimento della prole non corrisposti, chiede di procedersi al pignoramento presso terzi dello stipendio in misura maggiore di un quinto, consentito dalla legge essendo il credito di mantenimento equiparabile a quello di natura alimentare.

Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

Il processo di esecuzione tra digitalizzazione, novità e aspetti pratici

Il processo di esecuzione tra digitalizzazione, novità e aspetti pratici

  • AA.VV.
  • Giu 2021
VAI ALL'AGGIORNAMENTO

Ordinanza di assegnazione di crediti nell’espropriazione presso terzi

  • Aggiornamento del 12/10/2021

Il presente aggiornamento riporta fac simile di ordinanza con la quale il giudice dell’esecuzione, nell’ambito di una procedura di espropriazione presso terzi, ai sensi di quanto disposto dall’art. 553 c.p.c., ordina al terzo pignorato di corrispondere la somma indicata all’assegnatario entro il termine di venti giorni dalla notifica dell’ordinanza stessa, dichiarandolo con il pagamento liberato nei confronti del debitore esecutato.

Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

Il processo di esecuzione tra digitalizzazione, novità e aspetti pratici

Il processo di esecuzione tra digitalizzazione, novità e aspetti pratici

  • AA.VV.
  • Giu 2021
VAI ALL'AGGIORNAMENTO

Dichiarazione negativa del terzo pignorato

  • Aggiornamento del 08/10/2021

L’art. 547 c.p.c. prevede che il terzo, con apposita dichiarazione inviata a mezzo raccomandata  o trasmessa a mezzo di posta elettronica certificata al creditore procedente, debba specificare di quali cose o di quali somme è debitore o si trova in possesso e quando ne deve eseguire il pagamento o la consegna. Il presente aggiornamento riporta fac simile di dichiarazione negativa con la quale il terzo pignorato informa di non essere debitore nei confronti del creditore procedente.

Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

Il processo di esecuzione tra digitalizzazione, novità e aspetti pratici

Il processo di esecuzione tra digitalizzazione, novità e aspetti pratici

  • AA.VV.
  • Giu 2021
VAI ALL'AGGIORNAMENTO

Dichiarazione del terzo pignorato attestante l’esistenza di vincoli pregressi

  • Aggiornamento del 05/10/2021

L’art. 547 c.p.c. stabilisce che, con dichiarazione – di cui si allega fac simile al presente aggiornamento – inviata a mezzo raccomandata  o trasmessa a mezzo di posta elettronica certificata al creditore procedente, il terzo, personalmente o a mezzo di procuratore speciale o del difensore munito di procura speciale, deve specificare di quali cose o di quali somme è debitore o si trova in possesso e quando ne deve eseguire il pagamento o la consegna.

Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

Il processo di esecuzione tra digitalizzazione, novità e aspetti pratici

Il processo di esecuzione tra digitalizzazione, novità e aspetti pratici

  • AA.VV.
  • Giu 2021
VAI ALL'AGGIORNAMENTO

Istanza di assegnazione nell’espropriazione presso terzi

  • Aggiornamento del 01/10/2021

L’art. 553 c.p.c. prevede che, nel caso in cui il terzo si dichiara o è dichiarato debitore di somme esigibili immediatamente o in termine non maggiore di novanta giorni, il giudice dell’esecuzione le assegna in pagamento, salvo esazione, ai creditori concorrenti. Il presente aggiornamento riporta fac simile di istanza di assegnazione delle somme dichiarate dal terzo, nell’ambito di una procedura esecutiva mobiliare.

Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

Il processo di esecuzione tra digitalizzazione, novità e aspetti pratici

Il processo di esecuzione tra digitalizzazione, novità e aspetti pratici

  • AA.VV.
  • Giu 2021
VAI ALL'AGGIORNAMENTO

Atto di pignoramento del libretto di risparmio

  • Aggiornamento del 01/10/2021

Il presente aggiornamento riporta fac simile di atto di pignoramento con il quale il creditore procedente, atteso l’inadempimento del debitore ed essendo quest’ultimo titolare di un libretto di risparmio, procede con il pignoramento del libretto stesso fino alla concorrenza dell’importo precettato.

Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

Il processo di esecuzione tra digitalizzazione, novità e aspetti pratici

Il processo di esecuzione tra digitalizzazione, novità e aspetti pratici

  • AA.VV.
  • Giu 2021
VAI ALL'AGGIORNAMENTO

Ordinanza di revoca della conversione del pignoramento

  • Aggiornamento del 30/09/2021

Il presente aggiornamento riporta fac simile di ordinanza di revoca della conversione del pignoramento emessa dal giudice dell’esecuzione a seguito del mancato versamento della somma determinata dal giudice stesso in accoglimento dell’istanza di conversione avanzata ai sensi di quanto disposto dall’art. 495 c.p.c.

Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

Il processo di esecuzione tra digitalizzazione, novità e aspetti pratici

Il processo di esecuzione tra digitalizzazione, novità e aspetti pratici

  • AA.VV.
  • Giu 2021
VAI ALL'AGGIORNAMENTO

Ordinanza di riduzione del pignoramento immobiliare

  • Aggiornamento del 30/09/2021

Il presente aggiornamento riporta fac simile di ordinanza con la quale il giudice dell’esecuzione, ritenuto il valore degli immobili pignorati eccedente rispetto all’importo delle spese e dei crediti del creditore procedente e di quelli intervenuti, ordina la riduzione del pignoramento immobiliare.

Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

Il processo di esecuzione tra digitalizzazione, novità e aspetti pratici

Il processo di esecuzione tra digitalizzazione, novità e aspetti pratici

  • AA.VV.
  • Giu 2021
VAI ALL'AGGIORNAMENTO

Atto di pignoramento immobiliare

  • Aggiornamento del 28/09/2021

L’art. 555 c.p.c. disciplina le modalità di esecuzione del pignoramento immobiliare, prescrivendone la notificazione al debitore e la successiva trascrizione di un atto con esatta indicazione degli estremi richiesti dal codice civile per l’individuazione dell’immobile ipotecato, i beni e i diritti immobiliari che si intendono sottoporre a esecuzione, nonché l’ingiunzione ex art. 492 c.p.c.. Il presente aggiornamento riporta fac simile di atto di pignoramento immobiliare.

Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

Il processo di esecuzione tra digitalizzazione, novità e aspetti pratici

Il processo di esecuzione tra digitalizzazione, novità e aspetti pratici

  • AA.VV.
  • Giu 2021
VAI ALL'AGGIORNAMENTO
« Previous 1 … 13 14 15 16 17 … 20 Next »
Aggiornamenti Pubblicazioni
  • 2025 (24)
  • 2024 (17)
  • 2023 (141)
  • 2022 (222)
  • 2021 (267)
  • 2020 (349)
  • 2019 (388)
  • 2018 (202)
  • 2017 (42)
  • 2016 (383)
  • 2015 (142)
  • 2014 (5)
  • 2013 (2)
Scarica la nostra APP

Scarica la nostra App e riceverai in tempo reale le notifiche degli aggiornamenti.

Clicca qui per scaricare da Google Play
Clicca qui per scaricare da app store
Come scaricare gli aggiornamenti
Oltre al libro forniamo sempre aggiornamenti e/o integrazioni per tenere aggiornato il professionista. L'area aggiornamenti è una sezione del nostro portale dedicata ai nostri clienti che hanno comperato una nostra opera editoriale. Gli aggiornamenti sono offerti gratuitamente ai nostri iscritti. Peranto, per poter scaricare i contenuti bisogna registrarsi con il codice di registrazione che viene fornito insieme all'opera all'interno del plico consegnato dal corriere. Per visualizzare un esempio di una nostra "Lettera con Codice di Registrazione"...
Clicca qui

Copyright © 2021 – DUEPUNTOZERO s.a.s.

Sede Legale: via Ludovisi, 35 00187 ROMA Sede Operativa: Corso Umberto I, 98 70056 Molfetta – C.F. e P.Iva 14413051005

Informativa Privacy e GDPR