• Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
logo
Cerca
Chiudi
Facebook-f
  • Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
  • Registrati
  • Accedi
Menu
  • Registrati
  • Accedi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
Menu
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi
Menu
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Codici
  • Aggiornamenti
  • Corsi
  • Acquisti Online
  • Partnership
  • L’azienda
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Lavora con noi

Obbligatorietà della mediazione con riferimento alla domanda riconvenzionale?

  • Aggiornamento del 11/07/2024
  • Autore: Alessandro Moscatelli
Condividi su facebook
Condividi su twitter

Una delle questioni più controverse della mediazione civile e commerciale concerneva il problema della obbligatorietà o meno della stessa con riferimento alla domanda riconvenzionale. In particolare, si poneva il problema della procedibilità nel caso in cui la parte convenuta in giudizio per una delle materie di cui all’art.5 del D.Lgs. n.28/2010 spiegava domanda riconvenzionale senza aver previamente esperito il procedimento di mediazione obbligatoria, pur instaurato per la domanda principale. Il procedimento di mediazione, concepito per svolgersi senza particolari formalità, mostrava i suoi limiti in casi particolari come quello appena richiamato e la giurisprudenza si dimostrava altalenante nella ricerca della soluzione.

Questo aggiornamento è disponibile in formato portabile pdf.

Opera a cui si riferisce questo aggiornamento

CODICE DELLE LOCAZIONI URBANE

CODICE DELLE LOCAZIONI URBANE

Aggiornato al D.lgs. n. 149/2022, c.d. riforma Cartabia; alla L. n. 213/2023, c.d. legge di Bilancio 2024
  • Alessandro Moscatelli
  • Lug 2024
Gli aggiornamenti sono disponibili solo per i nostri clienti dopo aver effettuato la registrazione al nostro portale.
Altri Aggiornamenti...

LE RESPONSABILITÀ SANITARIE

  • simple
  • Libri
  • /Online
  • /Pubblicazioni
  • responsabilità sanitaria
  • /sanità
  • /sanitaria
  • DUEPUNTOZERO
  • Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno
  • /Giovanni Di Stefano
  • /Giuseppe Bisicchia
  • /Pasquale Santoro
  • /Vittorio Raeli
  • 2025
Products

Il D.L. Sicurezza 2025: luci e ombre del provvedimento

  • 2025
  • Domenico Lamantea
Aggiornamenti

Copyright © 2021 – DUEPUNTOZERO s.a.s.

Sede Legale: via Ludovisi, 35 00187 ROMA Sede Operativa: Corso Umberto I, 98 70056 Molfetta – C.F. e P.Iva 14413051005

Informativa Privacy e GDPR