Disciplinata dall’art. 737 c.c., la collazione è un istituto giuridico che pone in capo ai soggetti – figli, discendenti e coniuge – che abbiano accettato l’eredità e che abbiano ricevuto donazioni dal de cuius l’obbligo di conferire nell’asse ereditario quanto ricevuto a titolo di liberalità donativa ai fini della distribuzione dell’attivo tra i coeredi. La suddetta disposizione normativa prevede la facoltà per il disponente di dispensare il donatario dall’obbligo di conferire ai coeredi quanto dallo stesso ricevuto. L’aggiornamento riporta un fac simile di clausola di dispensa da collazione in ambito della successorio.
Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf