Disciplinato dalla L. n. 127/2017, il leasing è quel contratto in virtù del quale una parte (c.d. utilizzatore) usufruisce di un determinato bene, strumentale alla propria attività, che gli viene concesso dall’altra parte (c.d. concedente), dietro versamento di un canone periodico per tutta la durata del contratto. Al termine del contratto, l’utilizzatore ha la facoltà di acquisire la proprietà del bene utilizzato, previo pagamento di una quota di riscatto di valore inferiore al prezzo di mercato del bene, ovvero di restituire il bene medesimo o, ancora, di rinnovare il contratto. L’aggiornamento riporta un fac simile di contratto di leasing di veicoli, con apposizione delle formule per la definizione del mezzo oggetto della stipulazione e del corrispettivo al cui versamento è tenuto l’utilizzatore.
Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf