L’aggiornamento include una guida pratica fiscale commentata, che ripercorre con schemi e tabelle esemplificative gli argomenti più rilevanti in tema di fiscalità, italiana ed internazionale, con attenzione costante alla prassi e rimando ai link ufficiali per la modulistica di riferimento. Esso ripropone dapprima le novità in tema di semplificazioni fiscali per le persone fisiche, quali: la dichiarazione dei redditi precompilata (modello 730), analizzandone i passaggi online di accettazione/modifica; la Certificazione Unica; i moduli già predisposti per l’apposizione del visto di conformità; le novità IRPEF 2015. Schemi e tabelle esemplificative analizzano le misure d’intervento della semplificazione fiscale per le imprese, ripercorrendo: i nuovi adempimenti dichiarativi e di versamento, in caso di operazioni straordinarie, che interessano le società di persone; i regimi fiscali opzionali; le novità in tema di Spesometro 2015, con esempi pratici e l’ambito della fiscalità internazionale, dopo le modifiche introdotte dal D. Lgs. 175/2014, c.d. ‘decreto semplificazioni fiscali’. Segue una comparazione molto interessante fra il ravvedimento operoso 2015, dopo le modifiche intervenute con la L. 190/2014 (legge di stabilità 2015), e la procedura c.d. di ‘voluntary disclosure’, ai sensi della L. 186/2014, in materia di autoriciclaggio e rientro dei capitali dall’estero, di cui si indica il modello di riferimento. La trattazione si conclude con le novità principali in materia di IVA, legate alla nuova definizione di ‘abitazione non di lusso’ e gli indici di determinazione del riccometro – ISEE 2015.
Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf