L’aggiornamento include un ricco formulario predisposto nell’intento di offrire maggiore risvolto pratico alle tematiche del lavoro e del Welfare. Esso, infatti, raccoglie schemi e fac simile dei modelli più in uso nella prassi quotidiana, con riferimento sia ai contratti di lavoro, e alle varie vicende di modifica del rapporto contrattuale, che ai ricorsi in primo grado e per Cassazione. Ampio spazio è dato alle varie formule sui nuovi contratti a termine, dopo le modifiche intervenute con la L. 78/2014, di conversione del D. L. 34/2014, con particolare riguardo alla c.d. ‘acausalità’, al diritto di precedenza, al congedo parentale e per maternità ed alle situazioni particolari delle assunzioni a termine nei settori del commercio e turismo e dei lavori stagionali. Si riportano, poi, le nuove formule del contratto di apprendistato, a seguito del combinato disposto tra le disposizioni del TU sull’apprendistato, D. Lgs. 167/2011, e le modifiche apportate dall’art.2 della L. 78/2014.
Ripercorrendo le più recenti novità normative introdotte dal Jobs Act (L. 78/2014; L. 183/2014), il formulario seguente contiene il modulo fac simile di domanda di anticipo del TFR, con indicazione delle ragioni previste, e le comunicazioni, nonché schemi di ricorso, sull’impugnativa di licenziamento illegittimo.
Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf