Ricerca Aggiornamenti
Digitare il testo di ricerca e premere invio.
Aggiornamenti Pubblicazioni
Ai fini di una maggiore efficienza del sistema italiano di giustizia, il D.L. 12.09.2014, n. 132, recante “Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione e altri interventi per la definizione dell’arretrato in materia di processo civile”, intende introdurre nell’ordinamento disposizioni idonee a consentire “la riduzione del contenzioso civile, attraverso la possibilità del trasferimento in sede arbitrale di procedimenti pendenti dinanzi all’autorità giudiziaria (…) di primo grado o in grado d’appello (…), che non hanno ad oggetto diritti indisponibili e che non vertono in materia di lavoro, previdenza e assistenza sociale, nelle quali la causa non è stata assunta in decisione”. /p>
Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf
Opera a cui si riferisce questo aggiornamento
VAI ALL'AGGIORNAMENTO
L'aggiornamento include un approfondimento sulla nuova previdenza forense, a seguito della rifoma operata dalla L. 31 dicembre 2012, n. 247, recante disposizioni sulla “Nuova disciplina dell’ordinamento professionale forense”.
Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf
Opera a cui si riferisce questo aggiornamento
VAI ALL'AGGIORNAMENTO
L'aggiornamento include un approfondimento sulle s.r.l. a capitale ridotto e sulle s.r.l. semplificate, alla luce delle novità introdotte dal D.L. 83/2012 (c.d. Decreto Sviluppo).
Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf
Opera a cui si riferisce questo aggiornamento
VAI ALL'AGGIORNAMENTO
Per le società per azioni ammesse alla redazione del bilancio in forma abbreviata ai sensi dell’art. 2435-bis c.c., èstato disposta l’abrogazione in toto del nuovo comma III dell’art. 2397 c.c., previsto dalla legge di stabilità 2012 (L. 183/2011), che, successivamente alle modifiche apportate dal D.L. 5/2012, disciplinava la possibilità per le S.p.a. di nominare un sindaco unico scelto tra i revisori legali iscritti nell’apposito registro, sempre che lo statuto non disponesse diversamente e che ricorressero le condizioni per la redazione del bilancio in forma abbreviata.
In buona sostanza la conversione in legge del decreto semplificazioni fa tornare il collegio sindacale pluripersonale in tutte le S.p.a., indipendentemente da qualsivoglia soglia di danaro, e si ripristina l’organo di controllo collegiale anche per quelle società che non superano i limiti entro i quali è possibile la redazione del bilancio in forma abbreviata ovvero limite di dimensioni.
Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf
Opera a cui si riferisce questo aggiornamento
VAI ALL'AGGIORNAMENTO
Aggiornamenti Pubblicazioni
Aggiornamenti al 17/01/2021
1529
Scarica la nostra APP
Scarica la nostra APP e riceverai in tempo reale le notifiche degli aggiornamenti.
Come scaricare gli aggiornamenti
Oltre al libro forniamo sempre aggiornamenti e/o integrazioni per tenere aggiornato il professionista.
L'area aggiornamenti è una sezione del nostro portale dedicata ai nostri clienti che hanno comperato una nostra opera editoriale.
Gli aggiornamenti sono offerti gratuitamente ai nostri iscritti. Peranto, per poter scaricare i contenuti bisogna registrarsi con il codice di registrazione che viene fornito insieme all'opera all'interno del plico consegnato dal corriere.
Per visualizzare un esempio di una nostra "Lettera con Codice di Registrazione"...