Aggiornamento del 14/05/2019. | Autore: Redazione Duepuntozero
L'aggiornamento riporta un fac simile di comparsa di costituzione e risposta, redatta a difesa del medico chirurgo citato in giudizio a seguito di domanda di risarcimento danni intentata dal paziente nei suoi confronti e fondata su presunta incompletezza del consenso informato. Nel caso di specie, la difesa è stata elaborata sulla base di due circostanze: a) le complicazioni che hanno colpito il paziente possono essere ricondotte nella sfera del caso fortuito, non essendo le stesse in alcun modi prevedibili; b) il consenso prestato dal paziente per l’esecuzione dell’intervento chirurgico è da considerarsi esaustivo nei limiti del dovere che ha il sanitario di non scoraggiare il paziente nella propria scelta paventando determinati rischi come remoti ed imprevedibili.
Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf
Per effettuare l'accesso Clicca qui
Non sei ancora registrato? Registrati
Per effettuare l'accesso Clicca qui
Non sei ancora registrato? Registrati
Domenico Spinazzola
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Domenico Spinazzola
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero
Redazione Duepuntozero