Ricerca Aggiornamenti
Digitare il testo di ricerca e premere invio.
Aggiornamenti Pubblicazioni del 2017
L'aggiornamento include un fac simile di atto di citazione in opposizione a precetto di pagamento ex art. 617, primo comma, c.p.c..
Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf
Opera a cui si riferisce questo aggiornamento
VAI ALL'AGGIORNAMENTO
L'aggiornamento riporta il testo integrale del D.L. n. 59 del 3 maggio 2016, con le modifiche apportate dalla L. n. 119 del 30 giugno 2016.
Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf
Opera a cui si riferisce questo aggiornamento
VAI ALL'AGGIORNAMENTO
In caso di inadempimento, l’art. 38 c.c. prevede che per le obbligazioni assunte dalle persone che rappresentano un'associazione sportiva dilettantistica non riconosciuta, i terzi possono far valere i loro diritti sul fondo comune. Delle obbligazioni stesse rispondono anche personalmente e solidalmente le persone che hanno agito in nome e per conto dell’associazione. E' evidente che questa forma di responsabilità solidale e personale degli associati che concretamente svolgono attività negoziale per conto dell’associazione, risponde ad un’esigenza di tutela dei terzi/creditori che entrano in contatto con l’associazione stessa.
Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf
Opera a cui si riferisce questo aggiornamento
VAI ALL'AGGIORNAMENTO
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con sentenza n. 24823/2015 hanno stabilito che la violazione dell’obbligo del contraddittorio endoprocedimentale da parte dell’Amministrazione comporta in ogni caso, anche in campo tributario, l'invalidità dell'atto, purché, in giudizio, il contribuente assolva l'onere di enunciare in concreto le ragioni che avrebbe potuto far valere, qualora il contraddittorio fosse stato tempestivamente attivato, e che l’opposizione di dette ragioni (valutate con riferimento al momento del mancato contraddittorio), si riveli non puramente pretestuosa e tale da configurare, in relazione al canone generale di correttezza e buona fede ed al principio di lealtà processuale, sviamento dello strumento difensivo rispetto alla finalità di corretta tutela dell'interesse sostanziale, per le quali è stato predisposto.
Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf
Opera a cui si riferisce questo aggiornamento
VAI ALL'AGGIORNAMENTO
Con sentenza n. 1634/2017, la Commissione Tribunale Regionale di Lecce ha totalmente annullato gli interessi di una cartella esattoriale iscritti a ruolo senza una specifica motivazione.
Questo aggiornamento è disponibile in formato MS Word e Portabile pdf
Opera a cui si riferisce questo aggiornamento
VAI ALL'AGGIORNAMENTO
Aggiornamenti Pubblicazioni
Aggiornamenti al 21/04/2021
1606
Come scaricare gli aggiornamenti
Oltre al libro forniamo sempre aggiornamenti e/o integrazioni per tenere aggiornato il professionista.
L'area aggiornamenti è una sezione del nostro portale dedicata ai nostri clienti che hanno comperato una nostra opera editoriale.
Gli aggiornamenti sono offerti gratuitamente ai nostri iscritti. Peranto, per poter scaricare i contenuti bisogna registrarsi con il codice di registrazione che viene fornito insieme all'opera all'interno del plico consegnato dal corriere.
Per visualizzare un esempio di una nostra "Lettera con Codice di Registrazione"...